
Premio Maccacaro
Premio Maccacaro
Il premio dedicato a Giulio Maccacaro è stato istituito nel 2007 con l’obiettivo di incentivare e sostenere la partecipazione dei giovani ricercatori.
Dal prossimo convegno AIE 2019, cambierà il regolamento per il premio Maccacaro.
Regolamento 20 giugno 2019
Il premio è riservato a soggetti con le seguenti caratteristiche:
- Essere un socio con meno di 35 anni alla data di inizio del convegno annuale
- Aver inviato un abstract per presentazione orale
- Presenziare al convegno annuale
- Non essere stato vincitore del premio negli anni precedenti
La valutazione dei candidati al premio
- Prima fase (valutazione degli abstract):
- Gli abstract candidati al Premio Maccacaro verranno valutari da 3 referee.
- Tra tutti gli abstract inviati, verranno selezionati i 15 valutati dai referee con un punteggio maggiore.
- La segreteria AIE, tra questi 15, selezionerà in cieco i 6 che ritiene i più meritevoli, che verranno considerati finalisti.
- Seconda fase (valutazione delle presentazioni):
- I 6 finalisti verranno invitati a presentare il loro lavoro in una sessione plenaria dedicata la mattina del penultimo giorno del convegno davanti al pubblico e ad una giuria.
- La giuria sarà composta di 5 membri: il presidente dell’AIE, un membro del comitato organizzatore locale, il vincitore del Maccacaro precedente e due membri selezionati dalla segreteria in modo da rappresentare tutte le macro-aree di riferimento dei lavori dei finalisti.
- Ciascun membro della giuria dovrà valutare da 1 a 10 i candidati sulla base di 4 criteri: interesse scientifico del lavoro presentato; innovazione presente nel lavoro, in particolare rispetto al contributo personale del finalista; modalità della presentazione e chiarezza dell’esposizione; capacità di rispondere alle domande.
- Risulterà vincitore il finalista che ha ottenuto un punteggio maggiore, e così via per il secondo e il terzo premio. In caso di parità, verrà considerato il punteggio più alto tra quelli espressi per l’innovazione presente nel lavoro, in particolare riferita al contributo personale del finalista.
- I vincitori verranno comunicati durante la sessione di chiusura del convegno.
I premi Maccacaro
- Primo premio: 500 + iscrizione al convegno
- Secondo premio: 300 + iscrizione al convegno
- Terzo-Sesto premio: iscrizione al convegno
Visite
In questa sezione:
Notizie dall'Associazione, 01/08/2022
Vincitori e vincitrici premio Maccacaro 2022
Per la rilevanza e originalità degli studi presentati e per l’abilità espositiva dei giovani relatori e relatrici partecipanti al XLVI Convegno AIE 2022, si sono classificati per il premio Maccacaro i seguenti ricercatori e ricercatrici:
1° classificato
Giansanto Mosconi, del Dipartimento di Sanità pubblica, Medicina sperimentale e forense, Università di Pav...
1° classificato
Giansanto Mosconi, del Dipartimento di Sanità pubblica, Medicina sperimentale e forense, Università di Pav...
Notizie dall'Associazione, 20/10/2021
Vincitori del premio Maccacaro 2021
Per la rilevanza e originalità degli studi presentati e per l'abilità espositiva dei giovani relatori partecipanti al XLV Convegno AIE 2021, si sono classificati per il premio Maccacaro i seguenti ricercatori:
1° classificati (a pari merito)
Elisabetta Listorti, Centro di ricerche sulla gestione dell'assistenza sanitaria (CERGAS), SDA Bocconi School ofManagement, con I coniugi ...
1° classificati (a pari merito)
Elisabetta Listorti, Centro di ricerche sulla gestione dell'assistenza sanitaria (CERGAS), SDA Bocconi School ofManagement, con I coniugi ...
Notizie dall'Associazione, 08/02/2020
Vincitori del premio Maccacaro 2019
Per la rilevanza e originalità degli studi presentati e per l'abilità espositiva dei giovani relatori partecipanti al XLIII Convegno AIE 2019, si sono classificati per il premio Maccacaro i seguenti ricercatori:
1° classificati (a pari merito)
Alessandra Macciotta, Università degli Studi di Torino, con Istruzione e rischio di tumori del tratto digerente nello studio eur...
1° classificati (a pari merito)
Alessandra Macciotta, Università degli Studi di Torino, con Istruzione e rischio di tumori del tratto digerente nello studio eur...
Notizie dall'Associazione, 30/11/2018
Vincitori del premio Maccacaro 2018
Per la rilevanza e originalità degli studi presentati e per l'abilità espositiva dei giovani relatori partecipanti al XLII Convegno AIE 2018, si sono classificati per il premio Maccacaro i seguenti ricercatori:
1° classificato Matteo Renzi, Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale Lazio, con Effetti a breve termine del particolato atmosferico su mortalit&ag...
1° classificato Matteo Renzi, Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale Lazio, con Effetti a breve termine del particolato atmosferico su mortalit&ag...
Notizie dall'Associazione, 22/10/2016
Vincitori premio Maccacaro 2016
Primo posto
Mortalità infantile e neonatale nella popolazione immigrata a Torino e Reggio Emilia. Risultati della rete degli studi longitudinali metropolitani Serena Broccoli; Servizio Interaziendale di Epidemiologia, AUSL Reggio Emilia, Arcispedale S. Maria Nuova, IRCCS
Secondo posto
Salute mentale materna e wheezing ed eczema nell'infanzia Maja Popovic; Dipartimento di Scien...
Mortalità infantile e neonatale nella popolazione immigrata a Torino e Reggio Emilia. Risultati della rete degli studi longitudinali metropolitani Serena Broccoli; Servizio Interaziendale di Epidemiologia, AUSL Reggio Emilia, Arcispedale S. Maria Nuova, IRCCS
Secondo posto
Salute mentale materna e wheezing ed eczema nell'infanzia Maja Popovic; Dipartimento di Scien...