libro "40 anni di salute a Torino, spunti per leggere i bisogni e i risultati delle politiche"
Il 17 marzo, a Torino, è stato presentato il libro "40 anni di salute a Torino, spunti per leggere i bisogni e i risultati delle politiche" a cura di Giuseppe Costa, Morena Stroscia, Nicolás Zengarini e Moreno Demaria.
Basato sui dati dello Studio longitudinale torinese, il libro è suddiviso in quattro sezioni e ripercorre l'andamento della salute nella città negli ultimi 40 anni con un'analisi della mortalità secondo le caratteristiche socio-economiche individuali e rivolge lo sguardo, da un lato alla dinamica delle trasformazioni che hanno investito la città nelle ultime quattro decadi e dall'altro al confronto con altre realtà europee. La seconda sezione mette in evidenza le differenze geografiche di salute interne alla città e la loro relazione con le caratteristiche urbanistiche, sociali e di sicurezza di ciascun quartiere. La terza sezione descrive la relazione esistente tra determinanti sociali e salute. Infine l'ultimo capitolo analizza l'impatto della crisi negli ultimi anni sulla salute dei torinesi. Il libro in formato pdf, le tabelle e le mappe complete sono scaricabili gratuitamente dal sito di Epidemiologia e Prevenzione
Visite