• Home
  • Chi siamo
    • Storia Breve
    • Segreteria 2018-2020
    • Segreterie precedenti
    • Statuto e Regolamento
    • Contatti
  • Attività AIE
    • Verbali riunioni segreteria
    • Bilanci
  • Convegni AIE
    • Convegni AIE
    • Convegno AIE di Primavera 2019
    • XLII Convegno AIE – 2018
    • Premio Maccacaro
  • Diventa socio
  • Gruppi AIE
    • AIE Giovani
      • Convegno AIE di primavera: presentazioni plenarie e libro degli abstract
    • Epidemiologia&Precariato
    • Farmacoepidemiologia
    • One Health
  • Corsi e seminari
  • E & P
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia Breve
    • Segreteria 2018-2020
    • Segreterie precedenti
    • Statuto e Regolamento
    • Contatti
  • Attività AIE
    • Verbali riunioni segreteria
    • Bilanci
  • Convegni AIE
    • Convegni AIE
    • Convegno AIE di Primavera 2019
    • XLII Convegno AIE – 2018
    • Premio Maccacaro
  • Diventa socio
  • Gruppi AIE
    • AIE Giovani
      • Convegno AIE di primavera: presentazioni plenarie e libro degli abstract
    • Epidemiologia&Precariato
    • Farmacoepidemiologia
    • One Health
  • Corsi e seminari
  • E & P

Convegno AIE di Primavera 2019

Convegno AIE di Primavera 2019

Il prossimo Convegno di AIE di Primavera si terrà a Bologna il 18 e 19 Marzo 2019. Il convegno è dedicato alla diffusione scientifica attraverso una “passeggiata” nella letteratura epidemiologica tra passato, presente e futuro. Durante questo percorso ci accompagneranno coloro che hanno contribuito, contribuiscono e contribuiranno all’epidemiologia italiana. Il Convegno ha lo scopo di […]

NEWS
Read More

Progetti di Ricerca CIBO, MICROBIOTA E SALUTE

Al via il bando “Progetti di Ricerca CIBO, MICROBIOTA E SALUTE”, nato dalla collaborazione tra la prestigiosa istituzione torinese Accademia di Medicina di Torino e la grande azienda vinicola piemontese Beni di Batasiolo. Vi sono 40 mila euro per il finanziamento del primo di due progetti per la promozione dell’avanzamento scientifico destinato alla ricerca. Requisito […]

NEWS
Read More

Presentazione del portale “Stato di Salute della Popolazione della Regione Lazio”

Siete invitati alla presentazione del portale “Stato di Salute della Popolazione della Regione Lazio” previsto giovedì 14 febbraio presso la Sala Tirreno della Regione Lazio in via R. R. Garibaldi, 7 – ROMA dalle ore 10,00, in allegato la locandina della mattinata. Occorre comunicare i nominativi dei partecipanti all’indirizzo mail: ass.sanita@regione.lazio.it Certi di incontrarvi, inviamo […]

NEWS
Read More

Avviso: Partecipazione all’Assemblea dei Soci del 19 marzo 2019

Si ricorda che per partecipare all’assemblea i soci devono essere in regola con l’ iscrizione ed il pagamento della quota associativa 2019 (https://www.epidemiologia.it/iscrizione-aie/diventa-socio/) da effettuarsi almeno entro il 11/3/2019

Importati, NEWS
Read More

International Journal of Environmental Research and Public Health

International Journal of  Environmental Research and Public Health

L’ International Journal of  Environmental Research and Public Health intende pubblicare un numero monografico sulla malattia renale cronica (CKD), di cui saranno guest editors Elisabetta Versino e Giorgina Piccoli. CKD è un problema rilevante di Sanità Pubblica: secondo il 2015 Global Burden of Disease Study, CKD è la dodicesima causa di morte e comporta 1.1 […]

NEWS
Read More

Midyear meeting dell’ISPE

Midyear meeting dell’ISPE

Si segnala l’evento Midyear meeting dell’ISPE, che si svolgerà a Roma dal 6 al 9 Aprile 2019 al Hotel Radisson Blu sul tema “Challenges in postmarketing studies of biological drugs in the era of biosimilars”.

Corsi e seminari, NEWS
Read More

Convocazione assemblea dei soci.

E’ indetta il 19 marzo 2019 in Bologna, presso la sede del Convegno di Primavera, l’Assemblea ordinaria dei Soci in prima convocazione alle ore 7:00 e in seconda convocazione alle ore 9:00 stesso luogo, per discutere e deliberare gli argomenti posti al seguente ordine del giorno: – Aggiornamenti attività del Consiglio Direttivo e programmazione annuale; […]

NEWS
Read More

Summer School 2019: Modern Methods in Biostatistics and Epidemiology

Dal 2 al 15 giugno 2019 si terrà la Scuola “Modern Methods in Biostatistics and Epidemiology” presso il Castello Brandolini Colomban d’Adda a Cison di Valmarino, Treviso. La scuola vedrà la presenza di insegnanti provenienti da Harvard University, University of Berkeley, Karolinska Institutet e altre Università Europee. La scuola offre corsi introduttivi e avanzati in statistica medica ed epidemiologia, […]

NEWS
Read More

L’AIE approva la Dichiarazione di impegno sul precariato

L’AIE approva la seguente “Dichiarazione di impegno dell’AIE riguardo al precariato nei gruppi di lavoro in ambito epidemiologico”. Scarica il documento completo

NEWS, Posizioni segreteria
Read More

L’AIE approva le linee guida relativamente ai contributi finanziari

L’ AIE adotta le Politiche sulle entità da cui i contributi finanziari, i contratti e le sovvenzioni SARANNO e NON SARANNO ricercati / accettati, e come questi saranno divulgati. Scarica il documento: International Joint Policy Committee of the Societies of Epidemiology

Posizioni segreteria
Read More
Pagina 1 di 1712345...10...»Ultima »

Resta in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti dall’Associazione Italiana Epidemiologia, le ultime novità sulle nostre iniziative, gli eventi a cui partecipiamo, i nostri progetti.

 

Seguici su Facebook

Contact form wordpress

Ci trovi anche suTwitter

Tweets by @@AIEpidemiologia

Posizioni segreteria AIE

  • L’AIE approva la Dichiarazione di impegno sul precariato
  • L’AIE approva le linee guida relativamente ai contributi finanziari
  • ANCHE L’AIE DICE NO alle campagne informative sui prodotti del tabacco condotte dalle multinazionali del tabacco!
  • L’AIE è vicina alle popolazioni del centro Italia
  • L’AIE supporta la trasparenza a beneficio della salute pubblica

PROSSIMI EVENTI

  • Midyear meeting dell’ISPE
  • Iscrizioni alla XXXII edizione del Summer Course in Epidemiology
  • LA RETE DELLA EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE IN ITALIA-EPIAMBNET: INIZIATIVE, FORMAZIONE, COMUNICAZIONE E STRUMENTI DI VALUTAZIONE DELL’IMPATTO SULLA SALUTE
  • Convegno Circolazione ed impatto dei patogeni enterici in Italia
  • MASTER DI I° LIVELLO: EPIDEMIOLOGIA E CONOSCENZA DELLE COMUNITÀ

Archivio

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress © 2015 LSA

Utilizziamo dei cookies per fornirti una migliore esperienza nella navigazione del nostro sito. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

settings.

Powered by GDPR plugin

Privacy Overview

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy. (http://www.epidemiologia.it/privacy-policy)

Strictly Necessary Cookies

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Disabilitando questi cookie non possiamo salvare le tue preferenze.

Cookie Policy

Consulta tutte le informazioni nella nostra Cookie Policy