Convegno XLVII AIE – 2023

Il prossimo 19-21 Aprile presso il l’Area della Ricerca del CNR di Pisa si svolgerà il Convegno AIE XLVII 2023 dal titolo “Epidemiologia in movimento: le emergenze del presente, le sfide del futuro“. Maggiori informazioni su iscrizione e sulla Call for abstract sono disponibili sulla pagina dedicata al Convegno Vai alla pagina dedicata
Alberghi e alloggi per Convegno XLVII AIE 2023
E’ disponibile l’elenco di una selezione di strutture alberghiere e B&B situati nelle vicinanze della sede congressuale, presso il CNR, o nel centro storico di Pisa.Per avere garanzia di disponibilità e accedere alle tariffe riportate, è consigliabile prenotare tempestivamente, indicando “Convegno AIE”.
Assegno di ricerca presso Università Politecnica delle Marche
E’ aperta una posizione per un Assegno di Ricerca (SSD MED/01 -Statistica Medica) della durata di 12 mesi per laureati e laureate in biostatistica e settori affini presso l’Università Politecnica delle Marche. L’argomento di ricerca riguarda: “Metodi biostatistici ed epidemiologici e utilizzo di fonti di dati secondari per il monitoraggio e la valutazione dell’assistenza sanitaria nell’ambito del Nuovo […]
Posizione da Research Fellow presso CRIMEDIM
Il CRIMEDIM – Center for Research and Training in Disaster Medicine, Humanitarian Aid and Global Health, ha aperto una posizione di Research Fellow per epidemiologi ed epidemiologhe e/o statistici e statistiche. Dettagli relativi alle modalità di partecipazione sono disponibili qui (https://crimedim.uniupo.it/open-positions )
Webinar “La nascita pretermine in epoca Covid: un’occasione per riflettere sui dati del Certificato di Assisten...
Il 7 Febbraio alle ore 17:00 si svolgerà il webinar “La nascita pretermine in epoca Covid: un’occasione per riflettere sui dati del Certificato di Assistenza al Parto” organizzato dal GdL Salute della donna e nei primi 1000 giorni. E’ possibile iscriversi compilando l’apposito modulo qui entro le ore 14:00 del 6 Febbraio. Programma dell’evento Per […]
Seminario “Valutazione del rischio di esposizione al gas RADON negli ambienti lavorativi e residenziali”
Il giorno 26 gennaio 2023 dalle ore 9,00 alle 18,00 si svolgerà, in modalità ibrida, il seminario “Valutazione del rischio di esposizione al gas RADON negli ambienti lavorativi e residenziali” organizzato dal CIIP (Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione). Maggiori informazioni sulla modalità di iscrizione e partecipazione sono disponibili sulla locandina
Corso R “Introduzione all’analisi dei dati biomedici con R-Studio”
Corso R di base su “Introduzione all’analisi dei dati biomedici con R-Studio”. Modalità di iscrizione e costi sono disponibili sulla locandina del corso.
Corso di Alta Formazione in Metodologia della ricerca clinica e sanitaria
Sono aperte le iscrizioni per il corso di alta formazione in Metodologia della ricerca clinica e sanitaria presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Maggiori informazioni su costi e modalità di iscrizione sono disponibili sulla brochure del corso
Master di II Livello in “Metodi Statistici per la ricerca clinica e l’epidemiologia” – Univer...
È online il bando della 3^ edizione del Master di II Livello in “Metodi Statistici per la ricerca clinica e l’epidemiologia” – Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. La presentazione delle domande va effettuata entro il 16 Gennaio 2023 Maggiori informazioni su iscrizione e cosi sono disponibili sul sito e sulla locandina