Si riuniscono i membri della segreteria AIE eletta nell’assemblea del 6 novembre.
Partecipanti: Barbara Pacelli, Carlo Senore, Elias Allara, Fabrizio Faggiano (presidente), Gianluigi Ferrante, Manuele Falcone, Maria Serinelli, Patrizia Schifano, Roberta Pirastu (vice-presidente).
- Bonifica amiantoIl gruppo AIE sull’ambiente, per tramite di Benedetto Terracini, chiede alla segreteria di scrivere al Ministero e al Primo ministro per sollecitare l’approvazione della risoluzione del Parlamento Europeo da parte della Commissione Europea, riguardante la bonifica amianto. Roberta si impegna a seguire questo compito.
- AIE – IEAL’accordo AIE- IEA (International society of epidemiology) promuove la doppia membership con un supplemento di quota associativa di circa 25€, ma al momento solo pochissimi soci ne hanno usufruito.
- chiedere a Rossella Seniori (delegata per i rapporti AIE con IEA) l’accordo originale, da caricare in dropbox;
- includere nella descrizione delle quote associative (su sito e per convegno 2015) l’opzione del supplemento quota;
Inoltre, Lorenzo Richiardi, tesoriere IEA, si è offerto di mantenere informata AIE
- Si decide di:
- Seminari satellite sul PNPRelativamente ai seminari satellite sul PNP condotti a Napoli:
- scrivere una lettera generica al Ministero/ccm per sollecitare coinvolgimento di AIE su PNP
- telefonare a Federici per sapere il mandato del ministero a Silvia Arca’, che sta riscrivendo i LEA, rispetto ai LEA di prevenzione: ha mandato di riscriverli, entro quando?
- elaborare proposta di rivisitazione degli indicatori e standard di valutazione: con maggiore contenuto, basati su una revisione sistematica degli effetti, eventualmente assegnati per la loro elaborazione a NIEBP; pochi e fattibili.
- IJPC-SEL’adesione alla IJPC-SE viene accettata (vd allegato), ma si dubita della necessità di una teleconferenza al mese. I soci analizzeranno la proposta e il bylaws (viene inoltrata la mail ricevuta da Colin Soskolne) e verrà deciso chi lo seguirà.
- Tobacco EndgameManifesto per l’endgame del fumo in Italia: il manifesto viene approvato in via di principio ma i membri si riservano di analizzalo. Verrà fatto circolare e si sollecita i segretari di mandare commenti entro giovedì prossimo.
- Convegni AIE 2015Organizzazione prossimi Convegni, 2 di primavera e 2 nazionali. Nelle prossime riunioni occorrerà discutere di temi, luoghi e periodi. Diverse ipotesi avanzate. Possibilità di Milano per il congresso nazionale 2015: utile concomitanza con Expo (in tal caso tema della nutrizione sembrerebbe appropriato), ma occorrerà valutare i costi per i soci (pernottamento, viaggi) e per l’organizzazione (Zocchetti ci aggiorna sulla possibilità di expo2015). A Palermo ci sarebbe possibilità di supporto da parte della Regione per l’organizzazione ma probabilmente ci sarebbero costi più alti per i viaggi dei soci. Possibilità di Bologna per uno dei due congressi di primavera.
- Sollecitare la segreteria di Inferenze a passare ad un c/c online
- Incontri segreteria AIEProposta di organizzare una riunione/mese, via skype o di persona. Tra questi ultimi, 2 potrebbero essere organizzati a Bologna.
Data | Tipo | Luogo |
27 novembre h.14 | Skype | |
16 dicembre h. 10-16 | Riunione | Bologna? Novara/Torino? |
20 gennaio h. 14.00 | Skype | |
24 febbraio 2014 h. 10-16 | Riunione | Novara/Torino? Bologna? |
17 marzo h. 14.00 | Skype | |
21 aprile h. 10-16 | Riunione | Bologna? |
26 maggio h. 14.00 | Skype | |
18 giugno h. 10-16 | Riunione | Roma? |