IL GIORNO 29 APRILE 2021 ALLE H 8.00 IN PRIMA CONVOCAZIONE ED ALLE H 18.00 IN SECONDA CONVOCAZIONE È INDETTA L’ASSEMBLEA DEI SOCI. ORDINE DEL GIORNO Resoconto attività Direttivo 2018-2021Approvazione bilancio 2020Presentazione Progetti CCMResoconto Gruppi di Lavoro (non-COVID)VarieRisultati elezioni direttivo e vicepresidenza 2021-2023 I soci che intendono partecipare devono essere regolarmente iscritti e aver pagato […]
Articoli con tag AIE
Covid-19 nelle regioni italiane: solo il rosso funziona (se dato in tempo)
Gruppo di lavoro promosso da AIE – Pubblicato il 9 gennaio 2020 Paola Angelini, Serena Broccoli (Regione Emilia-Romagna); Lucia Bisceglia, Anna Maria Nannavecchia (Regione Puglia); Federica Michieletto, Eliana Ferroni, Filippo Da Re (Regione Veneto); Salvatore Scondotto, Alessandro Arrigo (Regione Sicilia); Paolo Vineis, Carlo Di Pietrantonj (Regione Piemonte); Mario Braga, Carla Rizzuti, Francesco Profili (Regione Toscana); Angelo D’Argenzio, Pietro Buono, Alessandro […]
Call for Abstract – Convegno AIE 2020
È aperta la call for abstract per il convegno annuale dell’AIE 2020 che si terrà nella prima settimana di novembre 2020. Quest’anno il convegno sarà virtuale e interamente dedicato alla situazione di emergenza epidemiologica in corso, nei suoi effetti diretti ed indiretti. Gli abstract per le comunicazioni orali o per i poster dovranno essere inviati […]
Webinar sugli indici di dinamica dello sviluppo epidemico
30 giugno 2020 ore 16.30-18.30 Il controllo dello sviluppo di un’epidemia necessita di indicatori capaci di evidenziarne l’intensità di crescita/decrescita sia dei contagi che dell’insorgere delle conseguenti patologie. Due indici utilizzati in questi mesi sono l’Rt e l’RDt oltre alle stime ottenute con i modelli SIRD. Gli indici vengono calcolati o sulla data dell’esito positivo […]
Webinar: Inquinamento atmosferico e COVID19
23 giugno 2020 14.30-16.30 Il webinar “Inquinamento atmosferico e COVID19” è organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE) ed è parte del programma CCM2018 del Ministero della Salute “RIAS” (Rete Italiana Ambiente e Salute – https://rias.epiprev.it/) con l’obiettivo di soddisfare i bisogni di conoscenza degli operatori del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) e del Sistema Nazionale a […]
Webinar AIE: risultati dell’indagine AIE per Covid tra i Dipartimenti Prevenzione
11 giugno 2020 Allo stato attuale della pandemia da Covid-19, la sanità pubblica italiana è chiamata all’ importantissimo ruolo di identificare e interrompere le catene di contagi ancora presenti sul nostro territorio. Non tutte le Regioni/PA si trovano nelle medesime situazioni epidemiologiche e diverse esperienze e strumenti sono stati messi a punto per rispondere ad […]
Webinar AIE di Primavera 2020: Approccio One-Health al Coronavirus
14.00 Introduzione Gruppo AIE One-Health Marco Tamba 14.15 Conosci il tuo nemico: i Coronavirus degli animali Sergio Rosati Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università degli Studi di Torino 14.30 Coronavirus umani e animali domestici: quale passato, quale futuro? Calogero Trupia Istituto Zooprofilattico Sperimentale Piemonte, Liguria, Val d’Aosta, Torino 14.45 Dove nascono i virus pandemici? Storie di […]
Fase 2 e contact tracing. Prossimo webinar AIE di Primavera (30 Aprile) e documento ECDC
Il prossimo webinar AIE sul contact tracing per la gestione della Fase 2 dell’emergenza COVID-19 sarà giovedì 30 aprile 2020 Vai al programma e al modulo di iscrizione… Traduzione del documento ECDC, pubblicato su E&P repository – Ricerca dei contatti (contact tracing): presa in carico in sanità pubblica di persone, compresi gli operatori sanitari, che […]
Nuovo documento AIE del 22 aprile 2020: Il contributo dell’epidemiologia per orientare le attività di sanità pubblica...
L’Associazione Italiana di Epidemiologia il 10 aprile scorso ha diffuso una lettera aperta rivolta alle Istituzioni Nazionali per rappresentare la propria posizione su alcuni aspetti legati al superamento graduale dell’attuale fase di gestione dell’emergenza COVID-19 che, a nostro avviso, deve essere condizionato in modo prioritario dalla capacità di risposta di ogni singola area geografica nel […]
AIE: Lettera aperta per il superamento graduale dell’attuale fase di gestione dell’emergenza COVID-19
In data 10 aprile 2020, l’Associazione Italiana di Epidemiologia nella veste del presidente in carica Salvatore Scondotto, ha indirizzato una lettera alla Direzione generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute, alla Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, al Comitato Tecnico Scientifico COVID-19, al Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, al Presidente […]