La rivista “Epidemiologia & Prevenzione” ha attivato un REPOSITORY di pre-print su COVID-19

Informiamo i ricercatori impegnati nella lotta contro COVID-19 che è attivo il nuovo REPOSITORY DI E&P, una finestra aperta sull’epidemiologia al lavoro nel momento dell’emergenza; qui potrete leggere e depositare il materiale scientifico che è bene condividere pubblicamente senza attendere i tempi lunghi della letteratura.
AIE: Lettera aperta per il superamento graduale dell’attuale fase di gestione dell’emergenza COVID-19
In data 10 aprile 2020, l’Associazione Italiana di Epidemiologia nella veste del presidente in carica Salvatore Scondotto, ha indirizzato una lettera alla Direzione generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute, alla Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, al Comitato Tecnico Scientifico COVID-19, al Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, al Presidente […]
Webinar AIE di Primavera 2020: Comunicare ai tempi del Coronavirus
31 marzo 2020 14.00 Introduzione 14.15 “Preparedness” e diritto collaborativo alla salute Maria Chiara Tallacchini Facoltà di economia e giurisprudenza, Università Cattolica S.C. Piacenza 14.30 Immersi nell’incertezza e nel caos della comunicazione. Un’occasione per riflettere Bruna De Marchi Centre for the Study of the Sciences and the Humanities, University of Bergen (Norway) 14.45 Partecipazione e […]
Avviso ai soci AIE: assemblea annuale rinviata
Si avvisano tutti i soci che a causa dell’emergenza Coronavirus, anche l’Assemblea dei Soci AIE 2020 è stata annullata. Verrete presto informati sulla nuova data che avverrà presumibilmente entro il mese di giugno 2020 via web. Il direttivo AIE
AIE: Lettera aperta su indagine sieroepidemiologica Covid-19
L’attuale pandemia sta richiedendo al nostro servizio sanitario un impegno che non ha precedenti nella nostra esperienza recente e siamo consapevoli che anche dopo il passaggio della prima “ondata” della curva epidemica sarà necessario continuare a fare fronte al controllo dell’infezione e alla verifica e acquisizione di conoscenze aggiuntive. L’Associazione Italiana di Epidemiologia include molti […]
In arrivo un bando per assegno di ricerca annuale in Statistica medica – Università Politecnica delle Marche
Sul sito dell’Università Politecnica delle Marche sarà presto pubblicato un bando per assegno di ricerca annuale in Statistica medica rivolto a laureati in biostatistica e settori affini. L’assegno di ricerca avrà durata annuale e sarà orientato all’elaborazione e applicazione di metodi e modelli per la valutazione dell’assistenza sanitaria, con particolare attenzione alle cure integrate, attraverso […]
COMUNICATO STAMPA Roma 17/03/2020- COVID-2019
Coronavirus. Gli epidemiologi: “Ancora possibile impatto più contenuto al Centro-Sud” “La disomogeneità nel ricorso attivo ai tamponi tra differenti aree del Paese condiziona gli indicatori”. “Lombardia: scenari che prevedono il contagio della metà della popolazione appaiono al momento ingiustificati”. In Lombardia e Veneto il tasso di crescita dei nuovi casi appare rallentato, mentre in Emilia […]
Webinar AIE di Primavera: L’epidemiologia al tempo del Coronavirus

Webinar interattivi di approfondimento sul temain collaborazione AIE – Epidemiologia & Prevenzione La risposta all’emergenza determinata dalla diffusione dei casi di COVID-19 deve essere il più possibile basata su evidenze scientifiche e mai come in queste occasioni è cruciale la figura dell’epidemiologo. L’Associazione Italiana di Epidemiologia, in collaborazione con la rivista Epidemiologia & Prevenzione, in […]
Convegno AIE di Primavera 2020 – ANNULLATO
A causa dell’emergenza Coronavirus, il convegno AIE di Primavera 2020 previsto per il 6-7 aprile a Roma è stato annullato. Vi aggiorneremo al più presto su eventuali proposte alternative, in corso di programmazione.
Premio Donne Pace Ambiente “Wangari Maathai”

Il 7 marzo 2020 Roberta Pirastu, presidente dell’AIE nel biennio 2016-2018, ricercatrice del dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell’Università La Sapienza di Roma e co-autrice dello studio Sentieri, riceverà il Premio Scienza e Saperi promosso dall’Associazione A Sud Visita la pagina dell’evento