Eventi satellite del Convegno AIE XLVII 2023
Pubblicati i primi Seminari Satellite che si svolgeranno il giorno 18 aprile 2023. Consulta la pagina dedicata del XLVII per aggiornamenti e per le iscrizioni
Richiesta crediti ECM per Convegno AIE XLVII 2023
Si comunica che la richiesta dei crediti ECM per il prossimo Convegno avviene in modalità telematica. Termine ultimo per le iscrizioni: sabato 8 aprile 2023 Il buon esito dell’iscrizione è subordinato alla compilazione completa delle informazioni richieste dalla scheda (codice fiscale, mail, professione e disciplina, data di nascita…etc) accessibile al seguente link: https://formazione.cefpas.it/course/view.php?id=3552
Meeting finale BIGEPI
L’esposizione ad inquinanti atmosferici provoca effetti sulla salute con rilevanti impatti sullamortalità e morbosità della popolazione. L’effetto combinato degli inquinanti presenti nell’ambienteoutdoor e quelli presenti negli ambienti indoor, inclusi i luoghi di lavoro, si stima che possa causarecirca 7 milioni di morti premature nel mondo (fonte: Organizzazione Mondiale della Sanità). InItalia numerosi studi hanno stimato […]
Presentazione SENTIERI
Giovedì 23 Febbraio dalle ore 9.30 si terrà presso l’Istituto Superiore di Sanità il seminario relativo alla presentazione dei risultati del Progetto SENTIERI. E’ possibile seguire il seminario in streaming ad accesso libero attraverso il seguente link https://www.iss.it/-/progetto-sentieri-aggiornamento-del-profilo-salute-dei-residenti-nei-siti-contaminati-italiani-23-febbraio-2023 Ulteriori informazioni sono disponibili sulla locandina dell’evento
Assegno di ricerca presso Università Politecnica delle Marche
E’ disponibile un bando per un assegno di ricerca annuale presso l’Università Politecnica delle Marche per laureati e laureate in biostatistica e settori affini (SSD MED/01 -Statistica Medica). L’argomento riguarda: “Metodi biostatistici ed epidemiologici e utilizzo di fonti di dati secondari per il monitoraggio e la valutazione dell’assistenza sanitaria nell’ambito del Nuovo Sistema Nazionale di Garanzia […]
Seminario ibrido “Epigenome-wide Association Studies and Human Health”
Il giorno 17 Febbraio dalle ore 15.00 si svolgerà il seminario “Epigenome-wide Association Studies and Human Health” in presenza (Aula A Edificio Igiene dell’Università degli studi di Padova) ed online tenuto dalla professoressa Karin B. Michels dell’Università della California (UCLA). Maggiori informazioni sono disponibili sulla locandina
Opportunità di lavoro presso WHO
E’ aperta una posizione vacancy presso l’IRCSS Burlo Garofolo di Trieste come Project manager e research assistant WHO Maggiori informazioni sono disponibili sul bando