• Home
  • Chi siamo
    • Storia Breve
    • Segreteria 2018-2020
    • Segreterie precedenti
    • Statuto e Regolamento
    • Contatti
  • Attività AIE
    • Verbali riunioni segreteria
    • Bilanci
    • Posizioni segreteria
  • Convegni AIE
    • Convegni AIE
    • Webinar AIE di Primavera 2020
    • XLIII Convegno AIE – 2019
    • Convegno AIE di Primavera 2019
    • Premio Maccacaro
  • Diventa socio
  • Gruppi AIE
    • I gruppi di lavoro AIE
    • AIE Giovani
    • Epidemiologia&Precariato
    • Farmacoepidemiologia
      • Un po’ di storia, attività e referenti
      • Workshop
      • Sessioni parallele
      • Link, news e prossimi eventi
    • One Health
    • Salute e Medicina di Genere
    • Salute della donna e nei primi 1000 giorni
  • Corsi e seminari
  • E & P
  • SARS-CoV-2
    • Posizioni e Articoli Segreteria
    • Webinar AIE di Primavera 2020
    • REPOSITORY di pre-print su COVID-19
    • Punto informativo AIE su COVID-19
      • Le mappe e i numeri dei contagi…
      • Cosa dice la letteratura scientifica…
        • La letteratura scientifica italiana e internazionale
        • Contro lo stigma e la discriminazione…
        • Il glossario
      • Le fonti ufficiali italiane…
      • Tutte le risposte che cerchi…
      • Circolari, decreti e provvedimenti regionali…
      • Cosa dice la stampa…
    • Stampa
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia Breve
    • Segreteria 2018-2020
    • Segreterie precedenti
    • Statuto e Regolamento
    • Contatti
  • Attività AIE
    • Verbali riunioni segreteria
    • Bilanci
    • Posizioni segreteria
  • Convegni AIE
    • Convegni AIE
    • Webinar AIE di Primavera 2020
    • XLIII Convegno AIE – 2019
    • Convegno AIE di Primavera 2019
    • Premio Maccacaro
  • Diventa socio
  • Gruppi AIE
    • I gruppi di lavoro AIE
    • AIE Giovani
    • Epidemiologia&Precariato
    • Farmacoepidemiologia
      • Un po’ di storia, attività e referenti
      • Workshop
      • Sessioni parallele
      • Link, news e prossimi eventi
    • One Health
    • Salute e Medicina di Genere
    • Salute della donna e nei primi 1000 giorni
  • Corsi e seminari
  • E & P
  • SARS-CoV-2
    • Posizioni e Articoli Segreteria
    • Webinar AIE di Primavera 2020
    • REPOSITORY di pre-print su COVID-19
    • Punto informativo AIE su COVID-19
      • Le mappe e i numeri dei contagi…
      • Cosa dice la letteratura scientifica…
        • La letteratura scientifica italiana e internazionale
        • Contro lo stigma e la discriminazione…
        • Il glossario
      • Le fonti ufficiali italiane…
      • Tutte le risposte che cerchi…
      • Circolari, decreti e provvedimenti regionali…
      • Cosa dice la stampa…
    • Stampa

La rivista “Epidemiologia & Prevenzione” ha attivato un REPOSITORY di pre-print su COVID-19

Informiamo i ricercatori impegnati nella lotta contro COVID-19 che è attivo il nuovo REPOSITORY DI E&P, una finestra aperta sull’epidemiologia al lavoro nel momento dell’emergenza; qui potrete leggere e depositare il materiale scientifico che è bene condividere pubblicamente senza attendere i tempi lunghi della letteratura.

NEWS
Read More

AIE: Lettera aperta per il superamento graduale dell’attuale fase di gestione dell’emergenza COVID-19

In data 10 aprile 2020, l’Associazione Italiana di Epidemiologia nella veste del presidente in carica Salvatore Scondotto, ha indirizzato una lettera alla Direzione generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute, alla Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, al Comitato Tecnico Scientifico COVID-19, al Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, al Presidente […]

NEWS, Posizioni segreteria
Read More

Webinar AIE di Primavera 2020: Comunicare ai tempi del Coronavirus

31 marzo 2020 14.00 Introduzione 14.15 “Preparedness” e diritto collaborativo alla salute Maria Chiara Tallacchini Facoltà di economia e giurisprudenza, Università Cattolica S.C. Piacenza 14.30 Immersi nell’incertezza e nel caos della comunicazione. Un’occasione per riflettere Bruna De Marchi Centre for the Study of the Sciences and the Humanities, University of Bergen (Norway) 14.45 Partecipazione e […]

NEWS
Read More

Avviso ai soci AIE: assemblea annuale rinviata

Si avvisano tutti i soci che a causa dell’emergenza Coronavirus, anche l’Assemblea dei Soci AIE 2020 è stata annullata. Verrete presto informati sulla nuova data che avverrà presumibilmente entro il mese di giugno 2020 via web. Il direttivo AIE

NEWS
Read More

AIE: Lettera aperta su indagine sieroepidemiologica Covid-19

L’attuale pandemia sta richiedendo al nostro  servizio sanitario un impegno che non ha precedenti nella nostra esperienza recente e siamo consapevoli che anche dopo il passaggio della prima “ondata” della curva epidemica sarà necessario continuare a fare fronte al controllo dell’infezione e alla verifica e acquisizione di conoscenze aggiuntive.  L’Associazione Italiana di Epidemiologia include molti […]

NEWS, Posizioni segreteria
Read More

In arrivo un bando per assegno di ricerca annuale in Statistica medica – Università Politecnica delle Marche

Sul sito dell’Università Politecnica delle Marche sarà presto pubblicato un bando per assegno di ricerca annuale in Statistica medica rivolto a laureati in biostatistica e settori affini. L’assegno di ricerca avrà durata annuale e sarà orientato all’elaborazione e applicazione di metodi e modelli per la valutazione dell’assistenza sanitaria, con particolare attenzione alle cure integrate, attraverso […]

NEWS
Read More

COMUNICATO STAMPA Roma 17/03/2020- COVID-2019

Coronavirus. Gli epidemiologi: “Ancora possibile impatto più contenuto al Centro-Sud” “La disomogeneità nel ricorso attivo ai tamponi tra differenti aree del Paese condiziona gli indicatori”. “Lombardia: scenari che prevedono il contagio della metà della popolazione appaiono al momento ingiustificati”. In Lombardia e Veneto il tasso di crescita dei nuovi casi appare rallentato, mentre in Emilia […]

NEWS, Posizioni segreteria
Read More

Webinar AIE di Primavera: L’epidemiologia al tempo del Coronavirus

Webinar interattivi di approfondimento sul temain collaborazione AIE – Epidemiologia & Prevenzione La risposta all’emergenza determinata dalla diffusione dei casi di COVID-19 deve essere il più possibile basata su evidenze scientifiche e mai come in queste occasioni è cruciale la figura dell’epidemiologo. L’Associazione Italiana di Epidemiologia, in collaborazione con la rivista Epidemiologia & Prevenzione, in […]

NEWS
Read More

Convegno AIE di Primavera 2020 – ANNULLATO

A causa dell’emergenza Coronavirus, il convegno AIE di Primavera 2020 previsto per il 6-7 aprile a Roma è stato annullato. Vi aggiorneremo al più presto su eventuali proposte alternative, in corso di programmazione.

NEWS
Read More

Premio Donne Pace Ambiente “Wangari Maathai”

Il 7 marzo 2020 Roberta Pirastu, presidente dell’AIE nel biennio 2016-2018, ricercatrice del dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell’Università La Sapienza di Roma e co-autrice dello studio Sentieri, riceverà il Premio Scienza e Saperi promosso dall’Associazione A Sud Visita la pagina dell’evento

NEWS
Read More
Pagina 5 di 26« Prima«...34567...1020...»Ultima »

Caccia ai focolai COVID-19

Posizioni segreteria AIE

Posizioni segreteria
  • Lettera aperta dell’Associazione Italiana di Epidemiologia per le azioni di contrasto alla pandemia di COVID-19
  • E’ urgente un Piano per una strategia nazionale dei test COVID-19
  • “COVID-19: Come arrivare preparati all’autunno”
  • Lettera AIE ai soci, 9 giugno 2020
  • Lettera AIE: Azioni urgenti per migliorare la capacità di interruzione della catena dei contagi da SARS-Cov-2 nella fase di aumentata mobilità

Ci trovi anche suTwitter

Tweets by @@AIEpidemiologia

Seguici su Facebook

Contact form wordpress

Resta in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti dall’Associazione Italiana Epidemiologia, le ultime novità sulle nostre iniziative, gli eventi a cui partecipiamo, i nostri progetti.

Accedi alla rivista

Epidemiol Prev 2020;44(4):199-314

Clicca qui per accedere al volume

PROSSIMI EVENTI

Corsi e seminari
  • Corso EPI-Ambiente RIAS – Workshop Epidemiologia Ambientale
  • Webinar – Comunicazione e disuguaglianze nel COVID-19: tra negazionismo e accesso iniquo alle risorse informative
  • WEBINAR CISAS – COMUNICAZIONE IN AREE A RISCHIO 16-17 novembre 2020
  • Webinar sugli indici di dinamica dello sviluppo epidemico
  • Webinar: Inquinamento atmosferico e COVID19

Archivio

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress © 2015 LSA

Utilizziamo dei cookies per fornirti una migliore esperienza nella navigazione del nostro sito. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

settings.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy. (http://www.epidemiologia.it/privacy-policy)

Strictly Necessary Cookies

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Disabilitando questi cookie non possiamo salvare le tue preferenze.

Cookie Policy

Consulta tutte le informazioni nella nostra Cookie Policy