Partecipazione al WCPH 2020 13-16 Ottobre 2020
Video di Presentazione dell’Associazione Italiana di Epidemiologia

Il Master Universitario di II livello in Epidemiologia è un’iniziativa del Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università degli Studi di Torino che raccoglie l’eredità del Master dell’Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE), svoltosi dal 1997 al 2002. Rivolto agli operatori medici e sanitari interessati a una formazione negli ambiti della pianificazione, conduzione e analisi di indagini epidemiologiche, […]
Laureati in biostatistica cercasi

È disponibile un bando per un assegno di ricerca annuale in Statistica medica presso l’Università Politecnica delle Marche rivolto agli laureati in biostatistica e settori affini. L’Assegno di ricerca avrà durata annuale e prevede l’elaborazione e l’applicazione dei metodi e modelli per la valutazione dell’assistenza sanitaria, con particolare attenzione alle cure integrate, attraverso l’utilizzo dei database […]
PROGETTO to-B in ricordo di Barbara Pacelli – Popolazioni vulnerabili e salute

Ad un anno di distanza dalla perdita improvvisa e prematura di Barbara Pacelli, statistica dell’Agenzia sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna, è stato avviato un progetto a lei dedicato, il Progetto to-B. Il Progetto to-B istituisce un appuntamento periodico per parlare di temi su cui Barbara lavorava con grande passione, cercando di creare occasioni di incontro […]
Worklimate: indagine nazionale rischio caldo e lavoro

In questo periodo di temperature elevate non possiamo non pensare a quanti svolgono la propria attività lavorativa all’aperto o in ambienti dove il calore può costituire un rischio per la salute e la sicurezza sul lavoro. Secondo recenti stime, infatti, circa il 30% della popolazione mondiale è attualmente esposta a condizioni di caldo particolarmente critiche […]
Call for Abstract – Convegno AIE 2020

È aperta la call for abstract per il convegno annuale dell’AIE 2020 che si terrà nella prima settimana di novembre 2020. Quest’anno il convegno sarà virtuale e interamente dedicato alla situazione di emergenza epidemiologica in corso, nei suoi effetti diretti ed indiretti. Gli abstract per le comunicazioni orali o per i poster dovranno essere inviati […]
Laureati in biostatistica e discipline affini cercasi

Sul sito dell’Università Politecnica delle Marche è disponibile un bando per un assegno di ricerca annuale in Statistica medica rivolto agli laureati in biostatistica e settori affini. L’argomento della ricerca è il seguente: Assegno di ricerca con durata annuale per l’elaborazione e l’applicazione dei metodi e modelli per la valutazione dell’assistenza sanitaria, con particolare attenzione alle […]
“COVID-19: Come arrivare preparati all’autunno”

COVID-19: arrivare preparati all’autunno è il titolo dell’editoriale a cura di Paolo Vineis, dell’AIE e di Epidemiologia & Prevenzione. il contirbuto vuole attirare l’attenzione sull’importanza di continuare a lavorare per il controllo della diffusione del COVID-19. Contact tracing, interoperabilità dei sistemi informativi regionali, potenziamento dei Dipartimenti di Prevenzione, sono solo alcune azioni suggerite sull’articolo affinché […]
Webinar sugli indici di dinamica dello sviluppo epidemico del 30 giugno 2020
Sono state pubblicate le risposte alle vostre domande… Allo stesso link, trovi informazioni per rivedere il webinar su Facebook e scaricare le presentazioni dei relatori Buona lettura!