Documento conclusivo del congresso AIE di Primavera 2016 – L’Italia deve dotarsi di un sistema di sorvegl...
Il Convegno “Epidemiologia, sorveglianza e ricerca in occasione di eventi catastrofici. L’Aquila: la sorveglianza a lungo termine dopo il terremoto” che si è tenuto a L’Aquila il 14 e 15 Aprile 2016, ha rimarcato la necessità che le istituzioni sanitarie e della ricerca scientifica italiane si trovino in ogni momento preparate a intervenire con le proprie […]
L’esposizione ad amianto nel comparto rotabili ferroviari: studi recenti e possibili ricadute
Il 30 marzo si svolgerà a Bologna il Seminario sull’esposizione ad amianto nel comparto dei rotabili ferroviari. Vedi il Programma
L’impatto del TTIP sulla salute pubblica: in advance su E&P

Il trattato di libero scambio tra Unione Europea e Stati Uniti (TTIP), dal 2013 oggetto a Bruxelles di negoziati per lungo tempo tenuti segreti, getta molte ombre su temi rilevanti per la salute dei cittadini. Con l’obiettivo di aprire un dibattito sul possibile impatto del TTIP sulle politiche di salute pubblica, E&P propone un articolo scientifico […]
VII Congresso Nazionale 2016 SIMPIOS

Dal 9 all’11 maggio 2016, si svolgerà a Rimini il 7° evento nazionale della Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni delle Organizzazioni Sanitarie (SIMPIOS). Il menù del congresso spazia dalla rassegna delle iniziative regionali più interessanti alle buone pratiche in tema di sorveglianza e prevenzione delle IOS; dall’analisi del rischio infettivo all’aggiornamento su antisettici […]
Workshop: L’USO DEI DATI CORRENTI PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA
Il corso, organizzato dall’AIE con la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva dell’Università degli studi dell’Aquila nell’ambito del Convegno di Primavera AIE 2016, si pone l’obiettivo di informare i partecipanti sul ruolo degli archivi di dati correnti esistenti a livello regionale e nazionale nel monitoraggio e nella valutazione dello stato di salute e dell’uso dei […]
29th Residential Summer Course in Epidemiology, EEPE
Il 29th Residential Summer Course in Epidemiology, EEPE si terrà a Firenze dal 20 giugno all’8 luglio 2016. Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale: http://www.eepe.org/
Summer School on Modern Methods in Biostatistics and Epidemiology
La Summer School on Modern Methods in Biostatistics and Epidemiology si terrà al Castello Brandolini Colomban (Cison di Valmarino – TV) dal 5 al 18 giugno 2016. Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale: http://www.biostatepi.org/
Appello dell’AIE al Senato della Repubblica Italiana: le società scientifiche non possono essere lasciate sole ...

Le linee guida di pratica medica sono uno strumento indispensabile per assicurare la qualità delle cure. Per questo motivo la loro elaborazione deve assicurare il massimo livello di qualità metodologica: i.) devono essere basate su revisioni sistematiche di letteratura; ii.) devono essere elaborate in modo multidisciplinare, per tenere conto della complessità del quadro clinico, spesso […]
L’Epidemiologia per il Servizio Sanitario Nazionale. Riflessioni dell’AIE a supporto della riorganizzazione in ...
A 39 anni dalla nascita dell’Associazione Italiana di Epidemiologia (e della rivista Epidemiologia e Prevenzione), l’epidemiologia italiana merita una riflessione sulla sua organizzazione e il suo funzionamento nelle strutture nazionali e periferiche. VISUALIZZA IL DOCUMENTO