• Home
  • Chi siamo
    • Storia Breve
    • Segreteria 2018-2020
    • Segreterie precedenti
    • Statuto e Regolamento
    • Contatti
  • Attività AIE
    • Verbali riunioni segreteria
    • Bilanci
    • Posizioni segreteria
  • Convegni AIE
    • Convegni AIE
    • XLIV Convegno AIE – 2020
    • Webinar AIE di Primavera 2020
    • XLIII Convegno AIE – 2019
    • Premio Maccacaro
  • Diventa socio
  • Gruppi AIE
    • I gruppi di lavoro AIE
    • AIE Giovani
    • Epidemiologia&Precariato
    • Farmacoepidemiologia
      • Un po’ di storia, attività e referenti
      • Workshop
      • Sessioni parallele
      • Link, news e prossimi eventi
    • One Health
    • Salute e Medicina di Genere
    • Salute della donna e nei primi 1000 giorni
  • Corsi e seminari
  • E & P
  • SARS-CoV-2
    • Posizioni e Articoli Segreteria
    • Webinar AIE di Primavera 2020
    • REPOSITORY di pre-print su COVID-19
    • Punto informativo AIE su COVID-19
      • Le mappe e i numeri dei contagi…
      • Cosa dice la letteratura scientifica…
        • La letteratura scientifica italiana e internazionale
        • Contro lo stigma e la discriminazione…
        • Il glossario
      • Le fonti ufficiali italiane…
      • Tutte le risposte che cerchi…
      • Circolari, decreti e provvedimenti regionali…
      • Cosa dice la stampa…
    • Stampa
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia Breve
    • Segreteria 2018-2020
    • Segreterie precedenti
    • Statuto e Regolamento
    • Contatti
  • Attività AIE
    • Verbali riunioni segreteria
    • Bilanci
    • Posizioni segreteria
  • Convegni AIE
    • Convegni AIE
    • XLIV Convegno AIE – 2020
    • Webinar AIE di Primavera 2020
    • XLIII Convegno AIE – 2019
    • Premio Maccacaro
  • Diventa socio
  • Gruppi AIE
    • I gruppi di lavoro AIE
    • AIE Giovani
    • Epidemiologia&Precariato
    • Farmacoepidemiologia
      • Un po’ di storia, attività e referenti
      • Workshop
      • Sessioni parallele
      • Link, news e prossimi eventi
    • One Health
    • Salute e Medicina di Genere
    • Salute della donna e nei primi 1000 giorni
  • Corsi e seminari
  • E & P
  • SARS-CoV-2
    • Posizioni e Articoli Segreteria
    • Webinar AIE di Primavera 2020
    • REPOSITORY di pre-print su COVID-19
    • Punto informativo AIE su COVID-19
      • Le mappe e i numeri dei contagi…
      • Cosa dice la letteratura scientifica…
        • La letteratura scientifica italiana e internazionale
        • Contro lo stigma e la discriminazione…
        • Il glossario
      • Le fonti ufficiali italiane…
      • Tutte le risposte che cerchi…
      • Circolari, decreti e provvedimenti regionali…
      • Cosa dice la stampa…
    • Stampa

Laureati in biostatistica e discipline affini cercasi

Sul sito dell’Università Politecnica delle Marche è disponibile un bando per un assegno di ricerca annuale in Statistica medica rivolto agli laureati in biostatistica e settori affini. L’argomento della ricerca è il seguente: Assegno di ricerca con durata annuale per l’elaborazione e l’applicazione dei metodi e modelli per la valutazione dell’assistenza sanitaria, con particolare attenzione alle […]

NEWS
Read More

“COVID-19: Come arrivare preparati all’autunno”

COVID-19: arrivare preparati all’autunno è il titolo dell’editoriale a cura di Paolo Vineis, dell’AIE e di Epidemiologia & Prevenzione. il contirbuto vuole attirare l’attenzione sull’importanza di continuare a lavorare per il controllo della diffusione del COVID-19. Contact tracing, interoperabilità dei sistemi informativi regionali, potenziamento dei Dipartimenti di Prevenzione, sono solo alcune azioni suggerite sull’articolo affinché […]

NEWS, Posizioni segreteria
Read More

COVID-19: COSA È STATO E COSA SARÀ

Si parlerà del libro Cosa sarà (Mind Edizioni) e di Ink RPM La comunicazione nell’emergenza covid-19 (Recenti Progressi in Medicina) L’incontro sarà trasmesso in diretta zoom https://us02web.zoom.us/j/81312295426 il programma

Corsi, convegni, eventi e summer school, NEWS
Read More

Webinar sugli indici di dinamica dello sviluppo epidemico del 30 giugno 2020

Sono state pubblicate le risposte alle vostre domande… Allo stesso link, trovi informazioni per rivedere il webinar su Facebook e scaricare le presentazioni dei relatori Buona lettura!

NEWS
Read More

LA DATA DELLA SOTTOMISSIONE DEGLI ARTICOLI PER IL NUMERO SPECIALE DI EeP DEDICATO A COVID-19 È STATA POSTICIPATA AL 1...

ATTENZIONE: LA DATA DELLA SOTTOMISSIONE DEGLI ARTICOLI SCIENTIFICI PER IL NUMERO SPECIALE DI E&PDEDICATO A «COVID-19:  L’EPIDEMIOLOGIA, LE RISPOSTE DELLA SANITÀ PUBBLICA E GLI SCENARI FUTURI» È STATA POSTICIPATA AL 15 LUGLIO 2020 per info Auguriamo buon lavoro a tutti i ricercatori e le ricercatrici impegnati nella stesura dei manoscritti. Per agevolare il lavoro della redazione CHIEDIAMO AGLI […]

Epidemiologia & Prevenzione
Read More

Webinar sugli indici di dinamica dello sviluppo epidemico

30 giugno 2020 ore 16.30-18.30 Il controllo dello sviluppo di un’epidemia necessita di indicatori capaci di evidenziarne l’intensità di crescita/decrescita sia dei contagi che dell’insorgere delle conseguenti patologie. Due indici utilizzati in questi mesi sono l’Rt e l’RDt oltre alle stime ottenute con i modelli SIRD. Gli indici vengono calcolati o sulla data dell’esito positivo […]

Corsi e seminari, NEWS
Read More

Webinar: Inquinamento atmosferico e COVID19

23 giugno 2020 14.30-16.30 Il webinar “Inquinamento atmosferico e COVID19” è organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE) ed è parte del programma CCM2018 del Ministero della Salute “RIAS” (Rete Italiana Ambiente e Salute – https://rias.epiprev.it/) con l’obiettivo di soddisfare i bisogni di conoscenza degli operatori del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) e del Sistema Nazionale a […]

Corsi e seminari, NEWS
Read More

Lettera AIE ai soci, 9 giugno 2020

Car@ soci@ Stiamo tutti attraversando un periodo particolarmente complesso, prima di tutto dal punto di vista sociale, a causa dell’emergenza in corso. AIE, con i suoi soci, ha cercato di fornire un contributo attraverso momenti di confronto in gruppi di lavoro e documenti di interlocuzione verso le istituzioni che hanno in qualche caso anche ispirato […]

NEWS, Posizioni segreteria
Read More

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI

IL GIORNO 26 GIUGNO 2020 ALLE H 8.00 IN PRIMA CONVOCAZIONE ED ALLE H 13.30 IN SECONDA CONVOCAZIONE È INDETTA L’ASSEMBLEA DEI SOCI CON IL SEGUENTE ORDINE DEL GIORNO: Approvazione bilancio 2019 Emergenza COVID-19 : Spostamento convegno annuale in primavera 2021, contestuale rinvio elezioni del Direttivo AIE e proroga mandato attuale Direttivo Resoconto attività Direttivo […]

NEWS
Read More

EMERGENZA COVID-19: CAMPAGNA STRAORDINARIA DI ISCRIZIONI ANNO 2020

IN CONSIDERAZIONE DELL’IMPEGNO DI AIE ATTRAVERSO I PROPRI SOCI SUL TEMA DELL’EMERGENZA COVID-19 E’ AVVIATA UNA CAMPAGNA STRAORDINARIA DI ISCRIZIONI CHE PREVEDE CONDIZIONI AGEVOLATE PER COLORO CHE PERFEZIONERANNO L’ISCRIZIONE ENTRO IL 30/6/2020. LE QUOTE PREVISTE SARANNO: SOCI ORDINARI : 30€ QUOTA ASSOCIATIVA + 90€ ABBONAMENTO A RIVISTA CARTACEA + 20€ EURO PER LA PARTECIPAZIONE A […]

NEWS
Read More
Pagina 3 di 27«12345...1020...»Ultima »

Posizioni segreteria
  • Lettera aperta dell’Associazione Italiana di Epidemiologia per le azioni di contrasto alla pandemia di COVID-19
  • E’ urgente un Piano per una strategia nazionale dei test COVID-19
  • “COVID-19: Come arrivare preparati all’autunno”
  • Lettera AIE ai soci, 9 giugno 2020
  • Lettera AIE: Azioni urgenti per migliorare la capacità di interruzione della catena dei contagi da SARS-Cov-2 nella fase di aumentata mobilità

Ci trovi anche suTwitter

Tweets by @@AIEpidemiologia

Seguici su Facebook

Contact form wordpress

Resta in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti dall’Associazione Italiana Epidemiologia, le ultime novità sulle nostre iniziative, gli eventi a cui partecipiamo, i nostri progetti.

Accedi alla rivista

Epidemiol Prev 2020;44(4):199-314

Clicca qui per accedere al volume

PROSSIMI EVENTI

Corsi e seminari
  • Corso EPI-Ambiente RIAS – Workshop Epidemiologia Ambientale
  • Webinar – Comunicazione e disuguaglianze nel COVID-19: tra negazionismo e accesso iniquo alle risorse informative
  • WEBINAR CISAS – COMUNICAZIONE IN AREE A RISCHIO 16-17 novembre 2020
  • Webinar sugli indici di dinamica dello sviluppo epidemico
  • Webinar: Inquinamento atmosferico e COVID19

Archivio

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress © 2015 LSA

Utilizziamo dei cookies per fornirti una migliore esperienza nella navigazione del nostro sito. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

settings.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy. (http://www.epidemiologia.it/privacy-policy)

Strictly Necessary Cookies

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Disabilitando questi cookie non possiamo salvare le tue preferenze.

Cookie Policy

Consulta tutte le informazioni nella nostra Cookie Policy