Laureati in biostatistica e discipline affini cercasi

Sul sito dell’Università Politecnica delle Marche è disponibile un bando per un assegno di ricerca annuale in Statistica medica rivolto agli laureati in biostatistica e settori affini. L’argomento della ricerca è il seguente: Assegno di ricerca con durata annuale per l’elaborazione e l’applicazione dei metodi e modelli per la valutazione dell’assistenza sanitaria, con particolare attenzione alle […]
“COVID-19: Come arrivare preparati all’autunno”

COVID-19: arrivare preparati all’autunno è il titolo dell’editoriale a cura di Paolo Vineis, dell’AIE e di Epidemiologia & Prevenzione. il contirbuto vuole attirare l’attenzione sull’importanza di continuare a lavorare per il controllo della diffusione del COVID-19. Contact tracing, interoperabilità dei sistemi informativi regionali, potenziamento dei Dipartimenti di Prevenzione, sono solo alcune azioni suggerite sull’articolo affinché […]
Webinar sugli indici di dinamica dello sviluppo epidemico del 30 giugno 2020
Sono state pubblicate le risposte alle vostre domande… Allo stesso link, trovi informazioni per rivedere il webinar su Facebook e scaricare le presentazioni dei relatori Buona lettura!
LA DATA DELLA SOTTOMISSIONE DEGLI ARTICOLI PER IL NUMERO SPECIALE DI EeP DEDICATO A COVID-19 È STATA POSTICIPATA AL 1...

ATTENZIONE: LA DATA DELLA SOTTOMISSIONE DEGLI ARTICOLI SCIENTIFICI PER IL NUMERO SPECIALE DI E&PDEDICATO A «COVID-19: L’EPIDEMIOLOGIA, LE RISPOSTE DELLA SANITÀ PUBBLICA E GLI SCENARI FUTURI» È STATA POSTICIPATA AL 15 LUGLIO 2020 per info Auguriamo buon lavoro a tutti i ricercatori e le ricercatrici impegnati nella stesura dei manoscritti. Per agevolare il lavoro della redazione CHIEDIAMO AGLI […]
Webinar sugli indici di dinamica dello sviluppo epidemico
30 giugno 2020 ore 16.30-18.30 Il controllo dello sviluppo di un’epidemia necessita di indicatori capaci di evidenziarne l’intensità di crescita/decrescita sia dei contagi che dell’insorgere delle conseguenti patologie. Due indici utilizzati in questi mesi sono l’Rt e l’RDt oltre alle stime ottenute con i modelli SIRD. Gli indici vengono calcolati o sulla data dell’esito positivo […]
Webinar: Inquinamento atmosferico e COVID19

23 giugno 2020 14.30-16.30 Il webinar “Inquinamento atmosferico e COVID19” è organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE) ed è parte del programma CCM2018 del Ministero della Salute “RIAS” (Rete Italiana Ambiente e Salute – https://rias.epiprev.it/) con l’obiettivo di soddisfare i bisogni di conoscenza degli operatori del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) e del Sistema Nazionale a […]
Lettera AIE ai soci, 9 giugno 2020
Car@ soci@ Stiamo tutti attraversando un periodo particolarmente complesso, prima di tutto dal punto di vista sociale, a causa dell’emergenza in corso. AIE, con i suoi soci, ha cercato di fornire un contributo attraverso momenti di confronto in gruppi di lavoro e documenti di interlocuzione verso le istituzioni che hanno in qualche caso anche ispirato […]
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI
IL GIORNO 26 GIUGNO 2020 ALLE H 8.00 IN PRIMA CONVOCAZIONE ED ALLE H 13.30 IN SECONDA CONVOCAZIONE È INDETTA L’ASSEMBLEA DEI SOCI CON IL SEGUENTE ORDINE DEL GIORNO: Approvazione bilancio 2019 Emergenza COVID-19 : Spostamento convegno annuale in primavera 2021, contestuale rinvio elezioni del Direttivo AIE e proroga mandato attuale Direttivo Resoconto attività Direttivo […]
EMERGENZA COVID-19: CAMPAGNA STRAORDINARIA DI ISCRIZIONI ANNO 2020

IN CONSIDERAZIONE DELL’IMPEGNO DI AIE ATTRAVERSO I PROPRI SOCI SUL TEMA DELL’EMERGENZA COVID-19 E’ AVVIATA UNA CAMPAGNA STRAORDINARIA DI ISCRIZIONI CHE PREVEDE CONDIZIONI AGEVOLATE PER COLORO CHE PERFEZIONERANNO L’ISCRIZIONE ENTRO IL 30/6/2020. LE QUOTE PREVISTE SARANNO: SOCI ORDINARI : 30€ QUOTA ASSOCIATIVA + 90€ ABBONAMENTO A RIVISTA CARTACEA + 20€ EURO PER LA PARTECIPAZIONE A […]