Borsa di studio – progetto “Caratteristiche, gestione e outcome dei pazienti con infezione da coronavirus sars-...
Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per l’assegnazione di n. 1 borsa di studio, avente durata di 12 mesi, per lo svolgimento del progetto denominato “Caratteristiche, gestione e outcome dei pazienti con infezione da coronavirus sars-cov-2”, destinata a titolari di diploma di laurea magistrale in biostatistica o in biostatistica e statistica sperimentale, da svolgersi presso […]
Comunicato stampa sulla sospensione dell’utilizzo di AstraZeneca

In attesa di notizie più precise in ordine ai dati che hanno spinto diversi Paesi europei, tra cui l’Italia, a sospendere precauzionalmente l’utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid19, l’Associazione Italiana di Epidemiologia osserva che, sulla base dei dati della letteratura scientifica relativi alla incidenza della trombosi venosa profonda (TVP) e ai dati sui ricoveri ospedalieri, è […]
Borsa di studio di dottorato in Neuroepidemiologia all’Università di Groningen / Campus Fryslân

L’Università di Groningen offre una borsa di studio quadriennale per studenti di dottorato su un argomento relativo a “Theory and technology for remote neurological examination”. Il dottorando sarà supervisionato dalla professoressa Valentina Gallo e farà parte del team “Health and Food” del Campus Fryslân, che è composto da diversi studenti di dottorato, ricercatori post-dottorato e […]
Report andamento epidemia da Covid-19 elaborato con il sistema MADE

I valori qui riportati sono elaborazioni effettuate con il sistema MADE di AIE/E&P/Scire dei dati pubblicati giornalmente dalla Protezione Civile su trasmissione delle singole Regioni, la sintesi prevede delle proiezioni a una e due settimane. Sul sito MADE è possibile visualizzare e generare report per il periodo di interesse https://epiprev.it/apps/made.php
Bando assegno di ricerca – Progetto coorti pooled – esposizione occupazionale ad amianto e insorgenza di ...
Bando per un assegno di Ricerca per il progetto ‘Studio dell’associazione tra esposizione occupazionale ad amianto e insorgenza di colangiocarcinoma tra i lavoratori delle coorti “pooled” di ex-esposti ad asbesto in Italia.’ Il bando scade venerdì 12 marzo 2021 ed è aperto a laureati in Medicina, Statistica, Matematica e Biologia. https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca?id_bando=53247
Webinar del 26 febbraio e 3 marzo 2021 sulla presentazione di MADE

L’Associazione Italiana di Epidemiologia ritiene importante favorire la lettura e l’analisi dei dati relativi all’andamento dell’epidemia da Covid-19. Tra i pochi dati di libero accesso a livello nazionale, e disaggregati a livello regionale ed in parte anche provinciale, ci sono i dati che il Ministero della Salute e la Protezione Civile pubblicano in Internet tutte […]
Vaccinazioni anti Covid-19 ai lavoratori: documento CIIP

Con queste prime note CIIP intende dare un contributo al dibattito che si è aperto sul tema della vaccinazione anti COVID 19 per i lavoratori e relativi problemi sanitari e giuridici che si pongono. Si tratta di un primo contributo che verrà aggiornato nel tempo in rapporto all’evoluzione delle conoscenze scientifiche, alle disposizioni nazionali e […]
International Childhood Cancer Cohort Consortium (I4C) – webinar

Il 22 febbraio ci sarà il primo webinar dell’International Childhood Cancer Cohort Consortium (I4C), ospitato dal Murdoch Children’s Research Institute, Melbourne, Australia. Le registrazioni saranno disponibili dal 22 febbraio. Il link per l’iscrizione gratuita è:https://mcri.zoom.us/webinar/register/WN_7R7rkiD1S_y76_Q58FibDA
Ma siamo proprio sicuri che il giallo è il colore giusto?

Pubblicato il 01/02/2021 Finalmente, a livello nazionale, l’indice Rt è sceso sotto il valore 1. Il Governo ha quindi firmato un decreto con cui assegna il colore giallo a 16 Regioni e l’arancione alle altre 5, sulla base dell’ algoritmo che determina i colori utilizzando 21 indicatori. Tuttavia i dati pubblicati giornalmente sul sito della […]