Il corso, organizzato dall'AIE con la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva dell'Università degli studi dell'Aquila nell'ambito del Convegno di Primavera AIE 2016, si pone l'obiettivo di informare i partecipanti sul ruolo degli archivi di dati correnti esistenti a livello regionale e nazionale nel monitoraggio e nella valutazione dello stato di salute e dell'uso dei servizi sanitari e della valutazione degli effetti sulla salute di specifiche esposizioni tra cui gli eventi estremi. I sistemi informativi sanitari e statistici, data la possibilità di essere integrati tra loro, permettono inoltre di ricostruire la storia socio-demografica e clinico sanitaria di un soggetto e di estrarre e seguire nel tempo coorti di popolazione. Esse rappresentano quindi una risorsa importantissima per gli operatori sanitari e gli epidemiologi. La partecipazione all'evento è gratuita. Crediti ECM: il corso è stato autorizzato per n° 30 Medici (Igiene e Medicina del Lavoro) e Tecnici della Prevenzione     PROGRAMMA DEL WORKSHOP MODULO DI ISCRIZIONE AL WORKSHOP   Segreteria Organizzativa Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva Università dell'Aquila 0862 434669 - 329 7034700 - 346 3608277 convegnoaieaq@libero.it
          Visite