Gaia Scavia
Gaia Scavia, laureata in Medicina Veterinaria presso l'Università degli Studi di Milano nel 1993, ho conseguito il titolo di Specializzazione in Sanità Animale, Igiene e Produzioni Zootecniche nel 2003 e Master in Epidemiologia Applicata (PROFEA) nel 2007. Dopo aver lavorato presso l'Osservatorio Epidemiologico Veterinario dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e Toscana, dal 2003 sono ricercatore presso l'Istituto Superiore di Sanità, Dipartimento di Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria, Rep. di Sicurezza microbiologica degli alimenti One-Health MTA. La principale area tematica di cui mi occupo è la sorveglianza delle malattie zoonotiche a trasmissione alimentare. In tale ambito ho svolto attività di ricerca e sorveglianza, collaborando con istituzioni e gruppi di lavoro in Italia (Ministero della Salute, CCM, Regioni, IZS, ASL, Università) e in UE (EFSA, ECDC, OH-EJP, MedVetNet). Ho contribuito ad organizzare eventi culturali e di formazione tecnico scientifica, in particolare nel settore dell'epidemiologia veterinaria e svolto attività di formazione come docente, in numerosi corsi nazionali. Sono coautore di circa 50 articoli su riviste indicizzate. Dal 2017 partecipo alle attività AIE nell'ambito del gruppo One Health.
La mia candidatura intende portare all'attenzione del CD AIE per il prossimo biennio, proposte e riflessioni maturate attraverso la discussione e le iniziative organizzate dal gruppo OneHealth AIE
che possano far da ponte tra contesti disciplinari e settori diversi. Gli ambiti di tali proposte si riferiscono non solo agli aspetti del complesso uomo-animale-ambiente sottesi all'emergenza delle malattie zoonotiche nelle popolazioni animali e nell'uomo ma anche all'impatto che le malattie animali, i modelli produttivi e di consumo, i cambiamenti climatici e le attività antropiche comportano sulla salute dell'uomo, degli animali e dell'ambiente. Questi elementi potranno favorire la riflessione anche sui diversi approcci metodologici maturati nell'ambito veterinario che ormai da tempo fa i conti con gli effetti della globalizzazione delle produzioni alimentari e degli scambi commerciali internazionali.
Dichiarazione conflitti di interesseDownload