Sono nato a Torino nel 1971 (50 anni quest'anno…) dove vivo tutt'ora con moglie e due figli. Mi sono laureato in biologia con una tesi sulla bio-remediation di siti contaminati da idrocarburi. Dopo un po' di tentativi per restare a fare ricerca in biologia e avendo visto molti miei colleghi partire verso remote aree della terra in cerca di fortuna, sono finito a lavorare al Registro Tumori di Torino.

Erano quelli gli anni dei co.co.co, in cui la disponibilità di risorse faceva apparire tutto possibile, tanto che anche io mi ero messo in testa di poter fare lo scultore, cosa che ho fatto principalmente di notte per una decina d'anni.

Finalmente rinsavito, con un po' di ritardo, molta fortuna e grazie ai consigli di amici, ho conseguito una specialità in statistica sanitaria, che mi ha permesso di entrare in contatto con altre realtà dell'epidemiologia piemontese, occupandomi di epidemiologia ambientale (Arpa Piemonte), e di disuguaglianze di salute, presso il Servizio di Epidemiologia di Grugliasco. Finalmente nel 2019 sono entrato di ruolo al CPO Piemonte, dove mi occupo di aspetti organizzativi e di valutazione dei programmi di screening oncologici, sperimentando anche nuovi percorsi di diagnosi precoce (prostata e polmone).

Inoltre, il "Laboratorio Prevenzione", strumento a supporto della scelta di interventi di prevenzione primaria costo-efficaci, è una delle mie attività principali. Da alcuni anni collaboro con il gruppo governance per la programmazione del Piano regionale di prevenzione del Piemonte. L'esperienza maturata in questi anni mi ha convinto del ruolo centrale della prevenzione come investimento strategico per la sostenibilità dei sistemi sanitari pubblici.

Per quale motivo mi sto candidando in questa segreteria invece di godermi due anni di lunghe gite in bicicletta? A essere sincero non riesco a trovare una risposta.

Quello che immagino della segreteria, per la quale sono disposto ad impegnarmi, è che sia un'opportunità di arricchimento reciproco e di scambio professionale, in un ambiente ricco di punti di vista provenienti da realtà regionali e aree tematiche diverse.

Dichiarazione conflitti di interesseDownload
          Visite