Convegno Progetto CCM "Sistema di Sorveglianza sugli otto determinanti di salute del bambino, dal concepimento ai 2 anni di vita, inclusi nel Programma GenitoriPiù"
Venerdì 13 Maggio 2016, saranno presentati e discussi a Roma presso l'Istituto Superiore di Sanità i risultati del Progetto "Sorveglianza Bambini 0-2 anni", promosso e finanziato dal Ministero della Salute/CCM e coordinato dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS) in collaborazione con 5 Regioni (Campania, Calabria, Marche, Puglia, Veneto), l'ASL Milano e l'Università Ca' Foscari Venezia.
Le evidenze scientifiche attualmente disponibili documentano in modo chiaro come alcuni rilevanti problemi di salute del bambino e dell'adulto siano prevenibili mediante semplici azioni realizzabili nel periodo perinatale e nei primi anni di vita, sia attraverso la riduzione dell'esposizione a fattori di rischio, che con la promozione di fattori protettivi.
L'obiettivo del progetto "Sorveglianza Bambini 0-2 anni" è stato verificare la fattibilità nell'ambito dei Centri Vaccinali di un Sistema di Sorveglianza su alcuni determinanti di salute inclusi nel programma nazionale GenitoriPiù (acido folico, alcol e fumo in gravidanza e in allattamento, allattamento al seno, posizione corretta in culla, sicurezza in auto e in casa, vaccinazioni, lettura ad alta voce).
Durante la giornata del convegno verranno discussi i principali risultati sui determinanti di salute studiati, sulla valutazione della sperimentazione e sulle conoscenze degli operatori. Inoltre ci sarà una tavola rotonda dove saranno presentate le esperienze a livello locale e un'altra tavola rotonda dove si discuterà delle prospettive future per estendere la sorveglianza a livello nazionale.
Il convegno è accreditato ECM (5,5).
Ai link che seguono è possibile scaricare il programma finale e la scheda di iscrizione al convegno.
Visite