È aperta la call for abstract per il convegno annuale dell'AIE 2020 che si terrà nella prima settimana di novembre 2020.

Quest'anno il convegno sarà virtuale e interamente dedicato alla situazione di emergenza epidemiologica in corso, nei suoi effetti diretti ed indiretti.

Gli abstract per le comunicazioni orali o per i poster dovranno essere inviati entro domenica 27 settembre (data non rinviabile) e potranno riguardare la pandemia COVID-19, in tutte le sue molteplici sfaccettature, collegandosi ad una o più delle seguenti parole chiave:

Dati di popolazioneMortalitàSieroprevalenzaSorveglianzaReti territorialiVacciniProgrammazione sanitariaMetodiFattori di rischioEvoluzione clinicaSalute disegualeGruppi vulnerabiliEffetti di salute indirettiEffetti sugli stili di vitaSicurezza negli ambienti scolastici e lavorativi

Gli abstract devono essere sottomessi tramite procedura on-line. Non verranno accettati abstract inviati via e-mail.

Il testo, scritto esclusivamente in lingua italiana, deve essere inviato attraverso un documento in formato .doc, .docx, .odt, .txt, .rtf o .pdf e deve avere la seguente struttura:

TITOLOAUTORI (riportati senza indicazioni dei titoli accademici, indicando per esteso nome e cognome. Nel caso ci siano più di 10 autori, inviare la lista completa ad aie.congressi@gmail.com specificando il titolo dell'abstract) AFFILIAZIONI INTRODUZIONE OBIETTIVI MATERIALI E METODI RISULTATI CONCLUSIONI

L'abstract non deve superare i 3.000 caratteri spazi inclusi. Titolo, autori e loro affiliazioni sono esclusi dal conteggio. Non devono essere riportate referenze bibliografiche, illustrazioni o tabelle.

Durante il prossimo Convegno AIE 2020 non vi sarà il concorso Maccacaro destinato agli under 35.

L'esito della valutazione sarà comunicato agli interessati via e-mail entro il 17 ottobre 2020.

Inviaci il tuo Abstract

 

          Visite