AIE - Associazione Italiana di Epidemiologia

Notizie dall'Associazione

WEBINAR AIE-COP28

Mitigazione ed adattamento climatico, una grande sfida per l'umanità

WEBINAR AIE - 27 novembre 2023 dalle 17.00 alle 19.00. Verso la COP28 (28a Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici), Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023....

Convegno "Errore, incertezza e dintorni ... Dalla filosofia alla pratica clinica"

18-19 gennaio 2024 Firenze: Meyer Health Campus

Il 18 e il 19 gennaio 2024 l'Health Campus Meyer di Firenze ospiterà un convegno affascinante, "Errore, Incertezza e Dintorni: Dalla Filosofia alla Pratica Clinica", che affronterà questioni cruciali sulla medicina moderna. Sarà un'opportunità di riflessione profonda sulla medicina e la sua evoluzione con dialoghi illuminanti su verità ed errore, bias cognitivi, intelligenza artificiale e relatori di spicco da filosofia, medicina, giornalismo e magistratura....

Workshop “Approcci alla multimorbilità: epidemiologia, rilevanza clinica e meccanismi biologici”

20 Novembre 2023 – Torino

Il workshop “Approcci alla multimorbilita’: epidemiologia, rilevanza clinica e meccanismi biologici” è pensato come momento di confronto a conclusione del progetto ReAMe –Un Registro per il monitoraggio e l’Analisi delle patologie croniche e della Multi-Morbidità nella Regione Piemonte. Si terrà il 20 Novembre 2023 presso il Dipartimento di Scienze Cliniche Biologiche, Università di Torino, in Aula Magna Bizzozero, via Michelangelo 25 &nd...

Field Epidemiology for Humanitarian Crises: An Introductory Course

L’Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE) organizza il corso "Field epidemiology for humanitarian crises: an introductory course" con l’obiettivo di migliorare la capacità del personale sanitario delle ONG, delle epidemiologhe, degli epidemiologi, o di altre professioni di interpretare e utilizzare l’informazione di sanità pubblica in crisi umanitarie con strumenti e metodi epidemiologici... È possibile iscriversi fino al 10 dicembre 2023....

RespiraMi 2024

Recent Advances on Air Pollution and Health

29th February - 1st March 2024, Milan, ItalyCall for Abstract 2024. The organizers of the RespiraMi conference, together with the Italian Association of Epidemiology, call for proposals for posters on studies regarding air pollution and health. The call opened on November 1st and will be closed on December 31st, 2023....

Convegno AIE Autunno 2023

Il prossimo Convegno autunnale organizzato dal gruppo AIE Giovani, dal titolo “AI-Epidemiologia: il contributo dell’intelligenza artificiale a metodi e studi epidemiologici” si terrà il 13-14 Novembre 2023 a Roma presso l’Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena, 299, 00161 Roma RM....

Avviso di selezione per 3 statistici presso il Dipartimento di Epidemiologia del S.S.R. del Lazio

Avviso di selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 3 contratti a tempo determinato ex art.15 octies del D.Lgs. n.502/1992 e s.m.i. della durata di 12 mesi per statistici per le esigenze di ricerca del Dipartimento di Epidemiologia. Clicca qui: https://www.deplazio.net/it/lavora-con-noi Bando: https://www.deplazio.net/images/stories/files/bandi/2023/avviso_selezione_DEP-Statistico_4_2023.pdf Scarica la domanda: https://www.deplazio.net/images/stories/files/bandi/2023/Allega...

Evento to-B 2023, venerdì 22 settembre, presso l'arsenale della Pace del SERMIG, Torino

"Se questa è una salute: la disumanità della guerra" è il titolo dell'evento di quest'anno. Avremo l'occasione di discutere dell'impatto delle guerre sulla salute umana da una prospettiva geopolitica, storica, filosofica, psicologica, sociologica, epidemiologica, medica e artistica. Inoltre, organizzeremo due seminari didattici sull'uso dell'intelligenza artificiale nella ricerca scientifica e sulla comunicazione della scienza al pubblico generale....