Testi di riferimento
Disciplina | Riferimento | Descrizione |
Statistica | Practical Statistics for Medical Research. Douglas G. Altman. Chapman and Hall 1991, ISBN 0-412-27630-5 | Testo classico e un po’ datato, ma molto chiaro ed utile per chi è alle prime armi. In inglese |
Biostatistics: A Methodology for the Health Sciences (Wiley Series in Probability and Statistics), 2nd Edition. van Belle, Fisher, Heagerty and Lumley. Wiley 2004, ISBN 978-0471031857 | Testo generalista di biostatistica, abbastanza aggiornato ma un po’ complesso. In inglese | |
Epidemiologia | Elementi di Metodologia Epidemiologica. Carlo Signorelli. SEU 2006, ISBN 978-8889548332 | Testo introduttivo in italiano. Contiene utili problemi pratici e relative soluzioni |
Modern Epidemiology, 2nd Edition. Rothman and Greenland. Lippincott–Raven 1998, ISBN 978-0316757805 | Si può dire che è un po’ la bibbia degli epidemiologi di tutto il mondo? In inglese | |
Manuale di epidemiologia per la sanità pubblica. Fabrizio Faggiano, Francesco Donato e Fabio Barbone. Centro Scientifico Editore 2005, ISBN 978-8876406188 | Testo avanzato, molto chiaro e pieno di esempi pratici. In italiano | |
Argomenti avanzati | Causal Inference. Hernán MA, Robins JM. Chapman & Hall/CRC, forthcoming (2016). Disponibile gratuitamente su http://www.hsph.harvard.edu/miguel-hernan/causal-inference-book/. | Piuttosto complesso, ma i numerosi esempi pratici rendono più digeribile la lettura. In inglese |
Multiple Imputation and its Application. James Carpenter and Mike Kenward. Wiley 2012, ISBN 978-0-470-74052-1 | Testo molto chiaro sulle metodiche di imputazione multipla dei dati mancanti. In inglese | |
Mendelian Randomization: Methods for Using Genetic Variants in Causal Estimation. Stephen Burgess, Simon G Thompson. Chapman & Hall 2015, ISBN 9781466573178 | Testo sull’utilizzo di varianti genetiche nella stima di effetti causali. In inglese |