Il Piano nazionale della Prevenzione 2014-2018 declina l’attuazione del macrobiettivo 2.8 “Ridurre le esposizioni ambientali potenzialmente dannose per la salute” attraverso obiettivi centrali dedicati al tema Ambiente e Salute e allo sviluppo di modelli per la valutazione degli impatti sulla salute dei fattori inquinanti.
L’epidemiologia italiana ha contribuito negli ultimi anni al miglioramento delle conoscenze sui temi Ambiente e Salute e il progetto CCM “Ambiente e Salute nel PNP 2014-2018: rete nazionale di epidemiologia ambientale, valutazione di impatto integrato sull’ambiente e salute, formazione e comunicazione (EpiAmbNet)”, nel periodo di attività 2016-2018, ha raccolto le esperienze italiane in una rete web (https://reteambientesalute.epiprev.it/), ha realizzato un ricco programma di formazione attraverso corsi in numerose regioni, ha proposto un percorso di approfondimento finalizzato alla definizione di criteri metodologici e di applicazioni in casi studio per la valutazione quantitative di impatto sanitario (metodiche del risk assessment e health impact assessment), ha fornito indicazioni specifiche per la comunicazione del rischio con il coinvolgimento di diversi stakeholder.
Il Workshop intende presentare le iniziative disponibili e le prospettive per il sistema Ambiente e Salute in Italia.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy. (http://www.epidemiologia.it/privacy-policy)