Paolo Vineis, che insegna Global Health all’Imperial College a Londra, il 30 marzo terrà a Roma il Seminario ”Gli effetti della Globalizzazione sulla Salute”
Paolo Vineis ha pubblicato nel 2014, per Codice Edizioni, il libro “Salute senza confini-le epidemie al tempo della globalizzazione” nel quale analizza come sono cambiati i concetti di salute e malattia in un mondo globalizzato e in cambiamento continuo. Salute e malattia non sono più semplici processi biologici ma fenomeni che investono la sfera ambientale, sociale, economica, politica e culturale. La tesi proposta da Vineis è molto forte sul piano politico e cioè che, in una situazine mobile come quella attuale, la salute a livello mondiale potrebbe andare incontro ad un deterioramento simile a quello che si sta verificando in economia.