La partecipazione ai corsi è gratuita, previa iscrizione
Titolo: Il ruolo del CNR di Pisa negli studi epidemiologici su ambiente e salute nell’ultimo cinquantennio
Referenti: Fabrizio Bianchi, Giovanni Viegi (IFC-CNR Pisa)
Luogo: Sala Auditorium – CNR
Orario: 15.00-18.30 (18 Aprile)
Iscrizione: Per iscriversi compilare il moduli qui
Titolo: Epidemiologia: intelligenza artificiale e nuove tecnologie per
affrontare le sfide presenti e future
Referenti: Annalaura Carducci – Dipartimento di Biologia, Università di Pisa
Luogo: Centro Congressi Le Benedettine, Piazza S. Paolo a Ripa D’Arno, 16
Orario: 09.30-15.30 (18 Aprile)
Posti disponibili: 95 (per iscriversi compilare il moduli qui)
Titolo: Introduzione alle indagini di campo per le malattie infettive
Referenti: Caterina Rizzo, Professore Ordinario di Igiene e Medicina Preventiva Università di Pisa
Stefania Salmaso, Associazione Italiana di Epidemiologia
Luogo: Centro Congressi Le Benedettine, Piazza S. Paolo a Ripa D’Arno, 16
Orario: 14.00-17.00 (18 Aprile)
Posti disponibili: 25 (per iscriversi compilare il moduli qui)
Titolo: La Valutazione di Impatto per l’Atlante Aria e Salute
Referenti: Paolo Giorgi Rossi – IRCCS AUSL Reggio Emilia
Paola Angelini – Regione Emilia-Romagna
Luogo: Area della Ricerca CNR di Pisa – Aula 27
Orario: 15.00-17.00 (18 Aprile)
Posti disponibili: 80 (per iscriversi compilare il moduli qui)
Titolo: One Health Citizen Science
Referenti: Annibale Biggeri, Univ di Padova, Liliana Cori, IFC-CNR
Luogo: Aula 40 – CNR
Orario: 14.00-16.00 (18 Aprile)
Posti disponibili: 20 (per iscriversi compilare il moduli qui)
Titolo: Sviluppo della rete di sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusali attraverso il rafforzamento del registro nazionale (ReNaTuNS) per la prevenzione della malattia
Referenti: Carolina Mensi (Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Policlinico di Milano),
Alessandra Binazzi (INAIL-DIMEILA)
Luogo: Aula 28 – CNR
Orario: 14.00-18.00 (18 Aprile)
Posti disponibili: 60 (per iscriversi compilare il moduli qui)
Titolo: Esperienze di valutazione dei percorsi assistenziali a livello regionale
Referenti: Sebastiano Pollina Addario (DASOE)
Luogo: Aula 30 – CNR
Orario: 14.30-17.30 (18 Aprile)
Posti disponibili: 35 (per iscriversi compilare il moduli qui)