
Convegno di Primavera 2020

Ultimo report aggiornato al 20 Marzo 2022
a cura del Gruppo di lavoro AIE
Aggiornamento – 20 Marzo 2022
Pubblicazione 28 Marzo 2022
Il dibattito che E&P ha avviato insieme ad AIE all’inizio dell’estate sull’epidemiologia nel SSN ha visto ben 14 contributi pubblicati sul sito della rivista: una partecipazione diffusa e, ci risulta, una lettura molto ampia. Un successo secondo le moderne leggi dei social, una mancata occasione per coinvolgere i più giovani secondo alcuni contributi, un guardarsi l’ombelico secondo altri. Ma è indubbio che occorre riprendere le fila di questo ragionamento. Lo fa in modo elegante e operativo il Direttivo dell’Associazione italiana di epidemiologia nel primo editoriale di questo numero. La riorganizzazione dell’epidemiologia nel SSN ha bisogno di interventi rapidi e cogenti rispetto ai provvedimenti di riforma del SSN in corso, ha bisogno di una visione unitaria e integrata che lasci tuttavia spazio alle particolarità regionali, ha bisogno di una sostanziale modifica dei programmi di formazione e dei profili di accesso al SSN. L’intervento dell’AIE richiama al lavoro e all’urgenza su questi aspetti, con un taglio meno riflessivo e più operativo. La rivista si fa portavoce di questa evoluzione e seguirà i passi futuri.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti dall’Associazione Italiana Epidemiologia, le ultime novità sulle nostre iniziative, gli eventi a cui partecipiamo, i nostri progetti.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy. (http://www.epidemiologia.it/privacy-policy)
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Disabilitando questi cookie non possiamo salvare le tue preferenze.
Consulta tutte le informazioni nella nostra Cookie Policy