“L’epidemiologia a supporto delle politiche del Servizio Sanitario”
Firenze, 25-26 Maggio 2015
Lunedì 25 Maggio 2015
SEMINARIO SATELLITE “L’epidemiologia nella riorganizzazione del Servizio Sanitario Nazionale”
- “Introduzione e obiettivi”
Fabrizio Faggiano - “Le criticità documentate dal rapporto su sorveglianze e Registri”
Giuseppe Costa - “L’esperienza recente di Santé Publique France”
Pierre Arwidson
RICORDO DI GIOVANNI BERLINGUER
- “In ricordo di Giovanni Berlinguer”
Marco Geddes da Filicaia
I SESSIONE “La riorganizzazione tra transizione epidemiologica e sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale”
- “I nuovi bisogni del SSN nella transizione demografica ed epidemiologica”
Eugenio Paci - “Case study su farmaci ad alto costo (epatite C): bisogni e possibili risposte”
Giulio Formoso - “La Sostenibilità tra tagli ai finanziamenti e spending-review”
Nerina Dirindin
II SESSIONE “La valutazione dei processi di riorganizzazione e il ruolo dell’Epidemiologia”
- “Strumenti e misure per valutare, obiettivi da perseguire”
Marina Davoli - “La valutazione delle politiche di riorganizzazione: Metodi e Criteri”
Ugo Trivellato - “La composizione delle misure nella valutazione delle politiche sanitarie”
Cesare Cislaghi - “Gap Conoscitivi e Criticità”
Flavia Carle
Martedì 26 Maggio 2015
III SESSIONE “Sistemi Sanitari in transizione, la riorganizzazione in atto”
- “Il punto sulla Riorganizzazione del SSN”
Lucia Lispi - “Le insidie del modello layer cake”
Francesco Taroni - “Il Valore nelle azioni di cambiamento a livello regionale”
Carlo Zocchetti
IV SESSIONE “La Valutazione, cosa abbiamo imparato dalle prime valutazioni?”
- “Valutazione della qualità dell’assistenza e riorganizzazione delle Reti in Sicilia”
Salvatore Scondotto - “Le Case della Salute, ancora iniziative di riorganizzazione?”
Lucia Bisceglia
CONCLUSIONI
- “Conclusioni”
Fabrizio Faggiano