“Epidemiologia, sorveglianza e ricerca in occasione di eventi catastrofici. L’Aquila: la sorveglianza a lungo termine dopo il terremoto”
L’Aquila, 14 – 15 Aprile 2016
Venerdì, 15 Aprile 2016 – L’Aquila: la sorveglianza a lungo termine dopo il terremoto
- “Ascoltare, sorvegliare, governare dopo il terremoto” Elisabetta Leone
- “Patrecipare alla ricostruzione con la formazione e la ricerca” Paola Inverardi
- “Comunicazione come diaologo e coinvolgimento” Bruna De Marchi
- “Le ragioni di un supplemento dedicato alla salute dopo il terremoto” Eugenio Paci
- “Dopo il terremoto: salute mentale, comportamenti, disagio, resilienza” Alessandro Rossi
- “La ricerca qualitativa: uno strumento di conoscenza, una risorsa per la partecipazione” Lina Calandra
- “Urbanizzazione, ricostruzione e salute collettiva” Antonello Ciccozzi
- “Sorveglianza PASSI: uno strumento ordinario per un evento eccezionale” Valentina Minardi
- “Lo studio dell’impatto sulla salute del terremoto a Modena e Reggio Emilia: risultati preliminari dal questionario Este” Giuliano Carrozzi