“Epidemiologia, sorveglianza e ricerca in occasione di eventi catastrofici. L’Aquila: la sorveglianza a lungo termine dopo il terremoto”
L’Aquila, 14 – 15 Aprile 2016
PRIMA SESSIONE – Disastri naturali e innaturali: dall’emergenza alla sorveglianza a medio-lungo termine. Quale ruolo per l’epidemiologia
- “Dare un senso ai dati nelle emergenze” Alessandro Colombo
- “Surveillance for detection and mitigation of health effects of natural disaster” Debarati Guha-Sapir
- “Lo studio degli effetti sulla salute del terremoto in Paesi ad alto reddito: una revisione sistematica” Alba Ripoll Gallardo
- “La sorveglianza sanitaria dopo i disastri ambientali” Pier Alberto Bertazzi
- “Epichange: il caso Manfredonia” Annibale Biggeri
- Conclusioni di Luigi Bisanti