Nell’ambito delle iniziative del progetto CCM RIAS – Rete Italiana Ambiente e Salute, si terranno a Milano il convegno RIAS il prossimo 20 febbraio e il workshop sull’Esposoma il 21 febbraio.
La prima giornata, che fa parte del ciclo di eventi propedeutici alla Conferenza Nazionale Ambiente e Salute 2020 ha lo scopo di promuovere e valorizzare esperienze, metodi e formazione comune sui temi Ambiente e Salute, fa il punto della situazione e fornisce un quadro generale di riferimento mettendo in risalto le esperienze significative delle regioni. Il convegno intende avviare una discussione sulle sinergie in tema salute e ambiente, sulla elaborazione dei piani di prevenzione e sul ruolo degli indicatori ambiente e salute nel nuovo sistema di garanzia. Verranno presentate le attività istituzionali a livello regionale e i protocolli di intesa e delle collaborazioni quadro presenti al livello nazionale. Il pomeriggio sarà dedicato invece al progetto RIAS e alla presentazione dalle esperienze significative presenti a livello nazionale, quali esempi, non esaustivi, di forme diversificate di collaborazioni e sinergie operative.
Per una valorizzazione delle esperienze locali sul tema Ambiente e Salute i partecipanti possono mandare un contributo (4000 char spazi inclusi) che sarà pubblicato sull’abstract book del convegno accessibile sul sito del progetto (https://rias.epiprev.it/).
Il convegno è accreditato ECM. Le iscrizioni potranno essere effettuate dal 24 Gennaio al 10 Febbraio seguendo le istruzioni riportate nella locandina.
Scarica il programma del convegno
Nella seconda giornata è stata organizzata una riflessione sull’esposoma. Il workshop si intitola The exposome: between epidemiology, toxicology and biomonitoring: Ongoing initiatives in Europe and Italy and opportunities for disease prevention.
Tra i relatori diversi colleghi europei e importanti gruppi italiani. I posti per il workshop sono limitati (70) e raccoglieremo le iscrizioni fino al riempimento dei posti disponibili. Entrambe le locandine sono disponibili anche sul sito del progetto RIAS https://rias.epiprev.it/
Scarica il programma del workshop