• Home
  • Chi siamo
    • Storia Breve
    • Segreteria 2021-2023
    • Segreterie precedenti
    • Statuto e Regolamento
    • Contatti
  • Attività AIE
    • Verbali riunioni segreteria
    • Bilanci
    • Posizioni segreteria
  • Convegni AIE
    • Convegni AIE
    • XLVI – CONVEGNO AIE 2022
    • Convegno AIE di Autunno 2021
    • XLV Convegno AIE – 2021
    • XLIV Convegno AIE – 2020
    • Webinar AIE di Primavera 2020
    • Premio Maccacaro
  • Diventa socio/a
  • Gruppi AIE
    • I gruppi di lavoro AIE
    • AIE Giovani – Chi siamo?
    • AIE – Pace
    • Epidemiologia&Precariato
    • Farmacoepidemiologia
      • Un po’ di storia, attività e referenti
      • Componenti del gruppo di lavoro
      • Workshop e altre attività congressuali
      • Pubblicazioni
    • One Health
    • Prevenzione e Promozione della salute
      • Chi siamo
      • Rubrica Prevenzione
      • News
    • Salute e Medicina di Genere
    • Salute della donna e dei primi 1000 giorni
    • Gruppi di lavoro su COVID-19
      • Valutazione dell’efficacia delle vaccinazioni
      • Studi regionali sulla mortalità
      • Studi regionali su fattori di rischio e esiti
      • Studi caso-controllo sull’esposizione
      • Sorveglianza incidenza per età e impatto delle misure
      • MADE, Monitoraggio e Analisi dei Dati dell’Epidemia
  • Corsi e seminari
  • E & P
  • SARS-CoV-2
    • Posizioni e Articoli Segreteria
    • Webinar AIE di Primavera 2020
    • REPOSITORY di pre-print su COVID-19
    • Punto informativo AIE su COVID-19
      • Le mappe e i numeri dei contagi…
      • Cosa dice la letteratura scientifica…
        • La letteratura scientifica italiana e internazionale
        • Contro lo stigma e la discriminazione…
        • Il glossario
      • Le fonti ufficiali italiane…
      • Tutte le risposte che cerchi…
      • Circolari, decreti e provvedimenti regionali…
      • Cosa dice la stampa…
    • Stampa
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia Breve
    • Segreteria 2021-2023
    • Segreterie precedenti
    • Statuto e Regolamento
    • Contatti
  • Attività AIE
    • Verbali riunioni segreteria
    • Bilanci
    • Posizioni segreteria
  • Convegni AIE
    • Convegni AIE
    • XLVI – CONVEGNO AIE 2022
    • Convegno AIE di Autunno 2021
    • XLV Convegno AIE – 2021
    • XLIV Convegno AIE – 2020
    • Webinar AIE di Primavera 2020
    • Premio Maccacaro
  • Diventa socio/a
  • Gruppi AIE
    • I gruppi di lavoro AIE
    • AIE Giovani – Chi siamo?
    • AIE – Pace
    • Epidemiologia&Precariato
    • Farmacoepidemiologia
      • Un po’ di storia, attività e referenti
      • Componenti del gruppo di lavoro
      • Workshop e altre attività congressuali
      • Pubblicazioni
    • One Health
    • Prevenzione e Promozione della salute
      • Chi siamo
      • Rubrica Prevenzione
      • News
    • Salute e Medicina di Genere
    • Salute della donna e dei primi 1000 giorni
    • Gruppi di lavoro su COVID-19
      • Valutazione dell’efficacia delle vaccinazioni
      • Studi regionali sulla mortalità
      • Studi regionali su fattori di rischio e esiti
      • Studi caso-controllo sull’esposizione
      • Sorveglianza incidenza per età e impatto delle misure
      • MADE, Monitoraggio e Analisi dei Dati dell’Epidemia
  • Corsi e seminari
  • E & P
  • SARS-CoV-2
    • Posizioni e Articoli Segreteria
    • Webinar AIE di Primavera 2020
    • REPOSITORY di pre-print su COVID-19
    • Punto informativo AIE su COVID-19
      • Le mappe e i numeri dei contagi…
      • Cosa dice la letteratura scientifica…
        • La letteratura scientifica italiana e internazionale
        • Contro lo stigma e la discriminazione…
        • Il glossario
      • Le fonti ufficiali italiane…
      • Tutte le risposte che cerchi…
      • Circolari, decreti e provvedimenti regionali…
      • Cosa dice la stampa…
    • Stampa
  • Home
  • NEWS

Articoli nella categoria NEWS

Sessione Plenaria 1 “I determinanti delle diseguaglianze di salute: una valutazione integrata per promuovere in...

5 novembre 2014 “La salute e i comportamenti sanitari dei cittadini nell’Indagine ISTAT del 2013” Saverio Gazzelloni “Una lente dell’equità per le politiche di salute in Italia: il contributo dell’epidemiologia” Giuseppe Costa “Diseguaglianze sociali e diseguaglianze ambientali: confondimento o modificazione d’effetto?” Paola Michelozzi e Giulia Cesaroni “Stili di vita insalubri: diseguaglianze sociali e territoriali” Laura […]

Read More

XXXVIII Congresso AIE – Presentazioni

Mercoledì 5 Novembre Sessione Plenaria 1 “I determinanti delle diseguaglianze di salute: una valutazione integrata per promuovere interventi di prevenzione integrati” Sessione Plenaria 2 “Criticità e prospettive dei programmi di valutazione di esito”   Giovedì 6 novembre Sessione Plenaria 3 “Gli screening oncologici possono contribuire a ridurre le diseguaglianze nella salute?” Sessione Plenaria 4 – […]

Read More

Lettera aperta delle società scientifiche di Sanità Pubblica sulla sigaretta elettronica

[scarica il testo della lettera]

Read More

Sottoscrizione in solidarietà con le popolazioni dell’Emilia colpite dal terremoto del maggio 2012

L’AIE (Associazione Italiana di Epidemiologia) intende promuovere una sottoscrizione in solidarietà con le popolazioni dell’Emilia colpite dal terremoto del maggio 2012. Si è individuato, a tal fine, un comune forse meno nominato dai mezzi d’informazione nazionali tra quelli della zona interessata, ma che ha subito danni considerevoli: Crevalcore. [leggi tutto]

Read More

Elezioni rappresentanti dell’International Epidemiology Association

Nel mese di maggio si sono svolte le elezioni per il rinnovo della presidenza e dei rappresentanti regionali dell’International Epidemiology Association (IEA). Adele Seniori Costantini è stata eletta come consigliere per la regione europea. Congratulazioni per l’importante riconoscimento che fa onore a tutta l’Epidemiologia italiana. Per informazioni sui risultati complessivi delel elezioni: Http://www.ieaweb.org/index.php?option=com_content&view=article&id=74:results-of-iea-elections-2011–2014&catid=23

Read More
Pagina 35 di 35« Prima«...1020...3132333435
© 2015 LSA

Utilizziamo dei cookies per fornirti una migliore esperienza nella navigazione del nostro sito. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

settings.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy. (http://www.epidemiologia.it/privacy-policy)

Strictly Necessary Cookies

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Disabilitando questi cookie non possiamo salvare le tue preferenze.

Cookie Policy

Consulta tutte le informazioni nella nostra Cookie Policy