Gli abstract devono essere sottomessi tramite la procedura on-line disponibile sulla pagina del sito dell’AIE. Non verranno accettati abstract trasmessi via e-mail o via fax.
Il testo, scritto esclusivamente in lingua italiana, deve essere inviato attraverso un documento in formato .doc, .docx, .odt, .txt, .rtf o .pdf, e deve avere la seguente struttura:
- TITOLO
- AUTORI (riportati senza indicazione dei titoli accademici, indicando per esteso nome e cognome)
- AFFILIAZIONI
- INTRODUZIONE
- OBIETTIVI
- METODI
- RISULTATI
- CONCLUSIONI
L’abstract non deve superare i 3.000 caratteri spazi inclusi. Titolo, autori e loro affiliazioni sono esclusi dal conteggio.
Non devono essere riportate referenze bibliografiche, illustrazioni o tabelle.
Inoltre, in fase di caricamento dell’abstract sul sito dell’AIE si chiede di indicare negli appositi spazi:
- Nome e Cognome
- Titolo dell’abstract
- Affiliazione dell’autore principale
- Preferenza per la modalità di presentazione, orale o poster
- Partecipazione al premio Maccacaro, se l’autore ha meno di 35 anni
TORNA ALLA PAGINA DELLA CALL FOR ABSTRACT