Bando per un Assegno di Ricerca (SSD MED/42 – Igiene Generale e Applicata)
E’ stato pubblicato un bando per un Assegno di Ricerca (SSD MED/42 – Igiene Generale e Applicata) della durata di 12 mesi per laureati (early stage researcher) in materie attinenti alla salute pubblica (Scadenza 29/09/2023, numero progetto DSCB.2023.04/XXVI).
L’assegno di ricerca si inserisce nella Joint Action Europea JACARDI (Joint Action on CARdiovascular diseases and DIabetes) che, attraverso l’azione congiunta dei 22 paesi membri che partecipano, ha l’obiettivo di contrastare le malattie cardiovascolari e il diabete, con interventi di salute pubblica che agiscono sia a livello individuale che sociale. Nello specifico, la tematica dell’assegno riguarda la “Definizione di un quadro concettuale per l’analisi del contesto e la revisione delle iniziative europee sul controllo di diabete e malattie cardiovascolari” (responsabile Dott.ssa Chiara Di Girolamo).
Sede lavorativa prevalente: Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche, Università di Torino, Regione Gonzole, 10 10043 Orbassano (TO)
Gli interessati e le interessate, possono inviare il CV al seguente indirizzo e-mail: chiara.digirolamo@unito.it
E’ stato pubblicato un bando per un incarico di lavoro autonomo in forma di collaborazione coordinata e continuativa della durata di 24 mesi con scadenza 20/09. Il bando è all’interno del progetto PNRR-MAD-2022-12376416 “Socioeconomic position and multimorbidity in longitudinal studies: the mediation role of lifestyle, blood biomarkers, and microbiota”, nel quale è previsto il richiamo della coorte EPIC Torino, attività di cui dovrà occuparsi la persona selezionata.
Sede lavorativa: Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche, Università di Torino, Regione Gonzole, 10 10043 Orbassano (TO)
Gli interessati e le interessate, possono inviare il CV al seguente indirizzi e-mail: fulvio.ricceri@unito.it