Lettera aperta al governo Italiano sull’urgenza di proteggere l’Italia e il mondo dalla minaccia nucleare e sulla priorità di aderire al Trattato di proibizione delle armi nucleari (TPNW) Il conflitto in corso in Ucraina conferma come guerre e conflitti armati siano una seria minaccia, alla salute pubblica e all’integrità ambientale in Europa, così come nel […]
Scritti da
XLII Convegno AIE – 2018
LECCE – 24, 25 e 26 OTTOBRE EPIDEMIOLOGIA E DIRITTO ALLA SALUTE: RIAFFERMARE I PRINCIPI DEL SSN NELLO SCENARIO ATTUALE E FUTURO A 40 anni dalla sua istituzione il SSN è chiamato a fronteggiare molteplici sfide. Pur riconosciuto tra le grandi conquiste del Paese, le profonde mutazioni in atto rischiano di metterne in crisi i […]
Il XLII Convegno AIE 2018 si svolgerà a Lecce nei giorni 24-26 ottobre
La Segreteria è al lavoro e seguiranno al più presto aggiornamenti, dettagli e call for abstract
Convegno AIE di Primavera 2018*
Epidemiologi(a): quale futuro? 26-27 marzo 2018 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento Ambiente e Salute e ASSOCIAZIONE ITALIANA DI EPIDEMIOLOGIA (AIE) EPIDEMIOLOGIA & PRECARIATO e AIE GIOVANI Scarica il Programma [PDF] Modulo di iscrizione Call for Abstract su BIG DATA WORKSHOP: GLI STUDI EPIDEMIOLOGICI “SPECIALI” LA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA ATTRAVERSO I SOCIAL MEDIA […]
Convegno AIE di Primavera 2018
Epidemiologi(a): quale futuro? 26-27 marzo 2018 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento Ambiente e Salute e ASSOCIAZIONE ITALIANA DI EPIDEMIOLOGIA (AIE) EPIDEMIOLOGIA & PRECARIATO e AIE GIOVANI Scarica il Programma [PDF] Modulo di iscrizione Call for Abstract su BIG DATA WORKSHOP: GLI STUDI EPIDEMIOLOGICI “SPECIALI” LA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA ATTRAVERSO I SOCIAL MEDIA […]
Call for Abstract AIE Primavera 2018
La call è attualmente chiusa.
Iscrizione Convegno AIE Primavera 2018
[Le iscrizioni sono chiuse]
XLI Convegno AIE 2017
Nell’attuale scenario mondiale, caratterizzato da emergenze locali e globali e da flussi di informazione continui e pervasivi, i cittadini giocano un ruolo chiave nella costruzione delle evidenze per le azioni di salute. L’epidemiologia, oggi, si trova di fronte a nuove sfide, ma anche all’opportunità di interrogarsi e intraprendere percorsi innovativi per offrire risposte efficaci e […]
Cancro e “bad luck”: un articolo su La Repubblica Salute del 23 marzo ripropone che la maggior parte dei...
Su La Repubblica (vai all’articolo) si ribadisce che la maggior parte dei tumori è dovuta al caso sulla base di un articolo pubblicato su Science (vai all’articolo) Riproponiamo come l’AIE si era espressa sull’argomento nel 2015 e aggiorneremo i soci sul dibattito che certamente seguirà. Un articolo di Tomasetti e Vogelstein pubblicato il 2 gennaio 2015 […]