• Home
  • Chi siamo
    • Storia Breve
    • Segreteria 2021-2023
    • Segreterie precedenti
    • Statuto e Regolamento
    • Contatti
  • Attività AIE
    • Verbali riunioni segreteria
    • Bilanci
    • Posizioni segreteria
  • Convegni AIE
    • Convegni AIE
    • XLVII – Convegno AIE 2023
    • Convegno AIE Autunno 2022
    • XLVI – CONVEGNO AIE 2022
    • Convegno AIE di Autunno 2021
    • XLV Convegno AIE – 2021
    • Premio Maccacaro
  • Diventa socio/a
  • Gruppi AIE
    • I gruppi di lavoro AIE
    • AIE Giovani – Chi siamo?
    • AIE – Pace
    • Epidemiologia&Precariato
    • Farmacoepidemiologia
      • Un po’ di storia, attività e referenti
      • Componenti del gruppo di lavoro
      • Workshop e altre attività congressuali
      • Pubblicazioni
    • One Health
    • Epidemiologia ambientale
    • Prevenzione e Promozione della salute
      • Chi siamo
      • Rubrica Prevenzione
      • News
    • Salute e Medicina di Genere
    • Salute della donna e dei primi 1000 giorni
    • Gruppi di lavoro su COVID-19
      • Valutazione dell’efficacia delle vaccinazioni
      • Studi regionali sulla mortalità
      • Studi regionali su fattori di rischio e esiti
      • Studi caso-controllo sull’esposizione
      • Sorveglianza incidenza per età e impatto delle misure
      • MADE, Monitoraggio e Analisi dei Dati dell’Epidemia
  • Corsi e seminari
  • E & P
  • SARS-CoV-2
    • Posizioni e Articoli Segreteria
    • Webinar AIE di Primavera 2020
    • REPOSITORY di pre-print su COVID-19
    • Punto informativo AIE su COVID-19
      • Le mappe e i numeri dei contagi…
      • Cosa dice la letteratura scientifica…
        • La letteratura scientifica italiana e internazionale
        • Contro lo stigma e la discriminazione…
        • Il glossario
      • Le fonti ufficiali italiane…
      • Tutte le risposte che cerchi…
      • Circolari, decreti e provvedimenti regionali…
      • Cosa dice la stampa…
    • Stampa
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia Breve
    • Segreteria 2021-2023
    • Segreterie precedenti
    • Statuto e Regolamento
    • Contatti
  • Attività AIE
    • Verbali riunioni segreteria
    • Bilanci
    • Posizioni segreteria
  • Convegni AIE
    • Convegni AIE
    • XLVII – Convegno AIE 2023
    • Convegno AIE Autunno 2022
    • XLVI – CONVEGNO AIE 2022
    • Convegno AIE di Autunno 2021
    • XLV Convegno AIE – 2021
    • Premio Maccacaro
  • Diventa socio/a
  • Gruppi AIE
    • I gruppi di lavoro AIE
    • AIE Giovani – Chi siamo?
    • AIE – Pace
    • Epidemiologia&Precariato
    • Farmacoepidemiologia
      • Un po’ di storia, attività e referenti
      • Componenti del gruppo di lavoro
      • Workshop e altre attività congressuali
      • Pubblicazioni
    • One Health
    • Epidemiologia ambientale
    • Prevenzione e Promozione della salute
      • Chi siamo
      • Rubrica Prevenzione
      • News
    • Salute e Medicina di Genere
    • Salute della donna e dei primi 1000 giorni
    • Gruppi di lavoro su COVID-19
      • Valutazione dell’efficacia delle vaccinazioni
      • Studi regionali sulla mortalità
      • Studi regionali su fattori di rischio e esiti
      • Studi caso-controllo sull’esposizione
      • Sorveglianza incidenza per età e impatto delle misure
      • MADE, Monitoraggio e Analisi dei Dati dell’Epidemia
  • Corsi e seminari
  • E & P
  • SARS-CoV-2
    • Posizioni e Articoli Segreteria
    • Webinar AIE di Primavera 2020
    • REPOSITORY di pre-print su COVID-19
    • Punto informativo AIE su COVID-19
      • Le mappe e i numeri dei contagi…
      • Cosa dice la letteratura scientifica…
        • La letteratura scientifica italiana e internazionale
        • Contro lo stigma e la discriminazione…
        • Il glossario
      • Le fonti ufficiali italiane…
      • Tutte le risposte che cerchi…
      • Circolari, decreti e provvedimenti regionali…
      • Cosa dice la stampa…
    • Stampa
  • Home

Scritti da SEGRETERIA AIE

Eventi sociali Convegno AIE XLVI 2022

Durante il prossimo Convegno AIE 2022 saranno organizzati due eventi sociali (clicca qui per maggiori informazioni). Al fine di pianificare al meglio l’organizzazione degli eventi, invitiamo i soci e le socie a compilare il seguente form per indicare la propria partecipazione. Form eventi

Read More

Assegno di ricerca presso Università di Pisa

L’Università di Pisa bandisce una selezione pubblica, per titoli ed eventuale colloquio, per il conferimento di un assegno di ricerca da svolgersi presso il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle NuoveTecnologie in Medicina e Chirurgia dal seguente titolo: “Raggiungere gli individui difficilmente raggiungibili: aumentare l’accesso e l’accettazione della vaccinazione nella popolazione carceraria europea, RISE-Vac” I […]

Read More

Workshop “Evidenze per la pratica clinica dal mondo reale: gli strumenti metodologici”

Il 9 giugno si svolgerà presso l’Università Politecnica delle Marche il workshop “Evidenze per la pratica clinica dal mondo reale: gli strumenti metodologici” nell’ambito del Convegno “Nuove conoscenze in ambito di Fibrosi Polmonare idiopatica”. Le iscrizioni sono aperte sul sito www.aiporicerche.it, dal quale è possibile, inoltre, verificare tutte le informazioni relative all’accreditamento ECM. LINK Iscrizione: http://iscrizioni.aiporicerche.it/Login.asp?IDcommessa=22/ARC237&Lang=ITMaggiori informazioni sono […]

Read More

Concorso per laureato/a in statistica presso SEPI

Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un contratto di collaborazione a personale laureato in scienze statistiche della durata di due anni, presso il Servizio Sovrazonale di Epidemiologia dell’ASLTO3, Regione Piemonte (SEPI). Scadenza alle ore 12:00 del 1 giugno 2022. Ulteriori informazioni sono disponibili qui sotto

Read More

Call for abstract per incontri di studio su “profilo socioeconomico delle comunità interessate da emissioni ind...

La call è diretta ai ricercatori e ricercatrici che si sono cimentati/e nella caratterizzazione socioeconomica a livello comunale in termini quantitativi e/o qualitativi/semi-qualitativi/semi-quantitativi.  Deadline per la submission degli abstract: 30 giugno 2022. Notifiche per accettazione/rigetto: 29 luglio 2022. Gli incontri di studio si terranno in remoto nelle mattinate del 5 e 6 settembre  Gli abstract vanno mandati agli […]

Read More

Workshop finale “Climactions”

Workshop finale “Climactions”

Il giorno 8 Giugno si terrà a Roma il workshop finale del progetto “Climactions“. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.deplazio.net/climactions

Read More

Shaping the future of citizen science in ROME

Shaping the future of citizen science in ROME

Il 14 Giugno alle ore 09.00 si terrà a Roma l’evento “Shaping the Future of Citizen Science linking Environment and Health“. L’evento, gratuito ed aperto al pubblico, si svolgerà in modalità ibrida (on-line ed in presenza) dall’Università “La Sapienza” di Roma. Maggiori informazioni su iscrizione e programma sono disponibili sulla locandina

Read More

L’EPIDEMIOLOGIA CONTRO LA GUERRA

L’EPIDEMIOLOGIA CONTRO LA GUERRA

L’impegno di AIE per la pace – Sostieni la lettera aperta al governo italiano – Il conflitto in corso in Ucraina conferma come guerre e conflitti armati siano una seria minaccia, alla salute pubblica e all’integrità ambientale in Europa, così come nel resto del mondo. Tra i molteplici aspetti che dovrebbero essere valutati prima di […]

Read More

Convegno Respirami 2022

Il 17 e 18 Giugno si terrà a Milano l’appuntamento annuale con il Convegno Respirami, che tratterà di “Recent Advances on Air pollution and Health”. Ulteriori dettagli su programma e modalità di iscrizione sono consultabili sulla locandina dell’evento

Read More

BAL Talk “Comunicare ambiente e salute. Rischi, salute e prevenzione nel SIN Valle del Sacco”

Martedì 3 Maggio alle ore 17.00 si terrà il 35esimo incontro della Biblioteca Alessandro Liberati su “COMUNICARE AMBIENTE E SALUTE. RISCHI, SALUTE E PREVENZIONE NEL SIN VALLE DEL SACCO”. Sarà possibile seguire l’incontro via streaming. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla locandina dell’evento

Read More
Pagina 5 di 34« Prima«...34567...102030...»Ultima »
© 2015 LSA

Utilizziamo dei cookies per fornirti una migliore esperienza nella navigazione del nostro sito. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

settings.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy. (http://www.epidemiologia.it/privacy-policy)

Strictly Necessary Cookies

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Disabilitando questi cookie non possiamo salvare le tue preferenze.

Cookie Policy

Consulta tutte le informazioni nella nostra Cookie Policy