Il prossimo 22-23 Novembre presso il CNR di Milano si svolgerà il Convegno AIE di Autunno 2022 sul tema “L’epidemiologia che guarda avanti” , organizzato dal gruppo AIE Giovani. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata al Convegno Vai alla pagina dedicata
Scritti da
Premio Leonardo Ventura
La raccolta fondi promossa da amici e colleghi di Leonardo Ventura, statistico presso l’ISPRO di Firenze scomparso prematuramente lo scorso anno, ha reso possibile l’istituzione del premio “Leonardo Ventura” rivolto a valorizzare il lavoro di ricerca svolto da giovani epidemiologi ed epidemiologhe. Per partecipare al premio, in occasione del Convegno AIE di Autunno del 22-23 […]
Ciclo di incontri di Epidemiologia Sociale
L’AIE giovani insieme al gruppo della Consulta SiTI ha organizzato una serie di incontri sul tema dell’epidemiologia sociale dove ogni settimana, per 7 settimane (dal 12 Ottobre al 30 Novembre), relatori e relatrici racconteranno e analizzeranno vari aspetti di questa tematica. Maggiori informazioni sul programma ed iscrizione sono disponibili sulla pagina dedicata Vai alla pagina […]
Summer school “BIOSTATISTICS AND EPIDEMIOLOGICAL METHODS”
Dal 26 al 30 Settembre via Zoom si svolgerà la Summer school in “BIOSTATISTICS AND EPIDEMIOLOGICAL METHODS” organizzata dal Dipartimento di scienze cardio-toraco-vascolari e sanità pubblica dell’Università degli Studi di Padova. Il programma dettagliato ed ulteriori informazioni sono reperibili nella locandina dell’evento
Corso “Applicazione pratica dei modelli di regressione logistica con R”
Il giorno 23 Settembre presso Università degli Studi di Modena e Reggio-Emilia e dell’Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia, in via Amendola, 2 – Reggio Emilia. si terrà il corso “Applicazione pratica dei modelli di regressione logistica con R” in occasione dell’evento to-B. Maggiori informazioni su costi e iscrizione sono disponibili sulla pagina dell’evento (clicca qui) […]
Bando per assegno di ricerca presso Università di Pisa
L’Università di Pisa bandisce una selezione pubblica, per titoli ed eventuale colloquio, per il conferimento di un assegno per lo svolgimento di attività di ricerca da svolgersi presso il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia per il seguente programma: “Evidenza per la formulazione di politiche sanitarie: Sviluppo, monitoraggio e […]
In ricordo di Ferdinando Luberto
Ferdinando Luberto (Nando) è venuto a mancare prematuramente il 10/08/2022.Nando era un medico del lavoro e un epidemiologo. Nel suo lavoro hastudiato i fattori di rischio per la salutedella popolazione e dei lavoratori in particolare, nella convinzioneche la prevenzione potesse nascere solodalla conoscenza. In particolare ha dedicato i suoi sforzi ad identificare quei fattori di […]
Evento to-B 2022
Venerdì 23 settembre, presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio-Emilia e dell’Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia, in via Amendola, 2 – Reggio Emilia si terrà il terzo incontro del Progetto to-B in memoria di Barbara Pacelli Il tema della giornata sarà relativo alla Prevenzione oncologica femminile e di quale sia il modo migliore di […]
Corso di formazione RIAS – Giornate di formazione VIIAS
Il prossimo 4 e 5 Ottobre 2022 si terranno in formato online le giornate di formazione di Valutazione Integrata di Impatto Ambientale per la Salute VIIAS nell’ambito del progetto RIAS. Maggiori informazioni su modalità di iscrizione e partecipazione sono disponibili sulla locandina dell’evento