Le linee guida di pratica medica sono uno strumento indispensabile per assicurare la qualità delle cure. Per questo motivo la loro elaborazione deve assicurare il massimo livello di qualità metodologica: i.) devono essere basate su revisioni sistematiche di letteratura; ii.) devono essere elaborate in modo multidisciplinare, per tenere conto della complessità del quadro clinico, spesso […]
Scritti da
L’Epidemiologia per il Servizio Sanitario Nazionale. Riflessioni dell’AIE a supporto della riorganizzazione in ...
A 39 anni dalla nascita dell’Associazione Italiana di Epidemiologia (e della rivista Epidemiologia e Prevenzione), l’epidemiologia italiana merita una riflessione sulla sua organizzazione e il suo funzionamento nelle strutture nazionali e periferiche. VISUALIZZA IL DOCUMENTO
Corso teorico–pratico: “La valutazione di qualità in un laboratorio HPV centralizzato di screening”
L’Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica (ISPO) organizza il Corso teorico–pratico: “La valutazione di qualità in un laboratorio HPV centralizzato di screening” , che si terrà il 3 febbraio 2016 presso la Sala Incontri di ISPO a Villa delle Rose (Via Cosimo il Vecchio 2 – Firenze), come da programma allegato. Questo Corso si propone di favorire il passaggio ad HPV relativamente alle tematiche legate alla […]
Convegno AIE di Primavera 2016
Il 14-15 Aprile 2016 si svolgerà a l’Aquila il Convegno AIE di Primavera sul tema dell’Epidemiologia, la sorveglianza e la ricerca in occasione di eventi catastrofici. In questa occasione sarà presentato il supplemento di Epidemiologia & Prevenzione dedicato agli studi sugli effetti di medio-lungo periodo del terremoto dell’Aquila. L’evento è organizzato dal Comune dell’Aquila, […]
Nuovo European Data Protection Regulation: parere favorevole dei ricercatori
Il 17 Dicembre 2015, il Parlamento europeo, la Commissione europea e il Consiglio dei ministri sono giunti a un accordo sul testo del nuovo European Data Protection Regulation, che andrà a sostituire le legislazioni nazionali in materia di protezione dei dati entro il 2018. Dopo negoziati difficili, che hanno portato a sollevazioni da parte dei […]
Petizione contro l’approvazione da parte del Parlamento europeo degli emendamenti al Data Protection Regulation
Le istituzioni europee stanno negoziando una nuova legge per la protezione dei dati personali in Europa, che renderebbe molto più difficile per i ricercatori l’utilizzo dei dati di salute e rischierebbe di mettere a repentaglio il progresso della ricerca sulla comprensione delle malattie e lo sviluppo di nuovi trattamenti. La campagna Data Saves Lives raccoglie […]
Corso “Infezioni HPV e ruolo della genotipizzazione nella patologia cervicale ed extra-cervicale”
L’Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica (ISPO) organizza il Corso teorico “Infezioni HPV e ruolo della genotipizzazione nella patologia cervicale ed extra-cervicale”. L’obiettivo del corso è approfondire il ruolo del laboratorio nell’ambito delle patologie HPV correlate, sia per gli aspetti relativi alla genotipizzazione, che alla sierologia. In particolare, sarà effettuato un approfondimento sul […]
Verbale Assemblea dei soci AIE – 29 Ottobre 2015
Questo verbale è disponibile in PDF. Per visualizzarlo segui questo link.
Live streaming e live twitting del XXXIX Congresso AIE
Quest’anno sarà possibile seguire il congresso AIE anche a distanza attraverso il live streaming e il live twitting. Il live streaming sarà disponibile per tutte le sessioni plenarie, a partire da Martedì 28 Ottobre (per dettagli su sessioni plenarie e orari di trasmissione vedi programma). Segui lo streaming a questo link. Il live twitting sarà disponibile […]