La valutazione e le raccomandazioni dell’ECDC sulla variante Omicron
Comunicato stampaLa valutazione e le raccomandazioni dell’ECDC sulla variante Omicron 16 dicembre 2021 E’ stato diffuso ieri, dall’ European Centre for Disease Prevention and Control, il documento “Assessment of thefurther emergence of the SARS-CoV-2 Omicron VOC in the context of the ongoing Delta VOC transmission in theEU/EEA, 18th update” (https://www.ecdc.europa.eu/en/publications-data/covid-19-assessment-furtheremergence-omicron-18th-risk-assessment)In questo Rapid Risk Assessment si […]
Convegno sulla medicina del lavoro e il rischio integrato in memoria di Pier Alberto Bertazzi
Si comunica che il giorno 16 Dicembre alle ore 17.30 si svolgerà presso l’Auditorium Centro Culturale a Milano il Convegno sulla medicina del lavoro ed il rischio integrato, in memoria del Prof. Pier Alberto Bertazzi. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla locandina dell’evento
Secondo appuntamento EPI-HOUR

Il gruppo di lavoro AIE Giovani è lieto di annunciare il prossimo appuntamento EPI-HOUR, rivolto a tutti i ricercatori che si affacciano al mondo dell’epidemiologia approfondendo la carriera e la vita di giovani (e non) epidemiologi di successo Il giorno 14 Dicembre 2021 alle ore 17.30 avrà luogo sulla piattaforma Zoom il secondo incontro della […]
Le indicazioni dell’AIE per la scuola nell’attuale fase pandemica

Le indicazioni dell’AIE per la scuola nell’attuale fase pandemica A cura del Direttivo AIE 2021-2023Michele Marra, Serena Broccoli, Sonia Brescianini, Antonello Marras,Matteo Renzi, Rossella Murtas, Anna Maria Nannavecchia, Carla Ancona e Lucia Biscegliacon la collaborazione diAntonella Bena, Centro di documentazione per la promozione della salute, Regione PiemonteRosella Saulle, Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio […]
Bando Assegni di Ricerca Epidemiologia dei Tumori Unito
Si comunica che è stato indetto un bando di concorso per l’assegnazione di due assegni di ricerca della durata di 12 mesi presso l’Unità di Epidemiologia dei Tumori del Dipartimento di Scienze Mediche (Università di Torino), con scadenza mercoledì 22 dicembre 2021 alle ore 13:00. Progetto: La coorte Turin Prostate Cancer Prognostication Cohort: integrazione del dato […]
Dibattito sul ruolo dell’epidemiologia nel SSN

La rivista Epidemiologia e Prevenzione e l’Associazione Italiana di Epidemiologia invitano i soci a partecipare al dibattito aperto sul ruolo dell’epidemiologia nel SSN. Gli interventi possono essere caricati al link: https://epiprev.it/editoriali/il-posto-dell-epidemiologia-nella-riprogrammazione-del-ssn-dopo-il-dibattito-si-passa-all-azione
Borsa di studio ISS per laureati
E’ stato indetto un pubblico concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di una borsa di studio per laureati, per studi e ricerche nel campo statistico /epidemiologico nell’ambito dei trial clinici presso l’Istituto Superiore di Sanità (Dip. Neuroscienze); I bandi delle procedure in oggetto sono disponibili all’indirizzo: https://selezionionline.iss.it La presentazione della candidatura dovrà avvenire tramite […]
Bando IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore
Si comunica che è stato pubblicato il bando di selezione per una borsa di studio della durata di 8 mesi ai fini del progetto “SVILUPPO DI STRUMENTI PER L’AGGIORNAMENTO DEI METODI DI SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA E RICERCA ANALITICA IN TEMA DI MALATTIE AMIANTO CORRELATE” presso l’IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Ulteriori informazioni sulla presentazione della domanda […]
Master “Metodi statistici per la ricerca clinica e l’epidemiologia”
Si comunica che è online il bando della 2^ edizione del Master di II Livello in “Metodi Statistici per la ricerca clinica e l’epidemiologia” – Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. La scadenza per la presentazione delle domande è il 17 Gennaio 2022 Maggiori informazioni sono disponibili al link https://www.salutementaleefisica.unicampania.it/didattica/master-di-ii-livello-in-metodi-statistici-per-la-ricerca-clinica-e-l-epidemiologia