Rilevazione della incidenza dei tumori in Italia e in Toscana 27 novembre 2017
Il 27 novemnre l’Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica di Firenze (ISPO) organizza il Convegno “Rilevazione della incidenza dei tumori in Italia e in Toscana: utilizzo dei dati in ambito di ricerca epidemiologica, clinica e per il governo clinico”. L’evento ha l’obiettivo di fornire un approfondimento del quadro regionale e nazionale della rilevazione della […]
Convegno AIE Giovani: le presentazioni delle plenarie
Convegno AIE di primavera: presentazioni plenarie e abstract Durante gli ultimi mesi molte persone ci hanno chiesto il perché di AIE Giovani e come sia nato questo progetto. La nascita di questo gruppo deriva dall’esigenza di voler dare voce e spazio ai giovani epidemiologi italiani, in modo simile a quanto viene fatto in diversi contesti […]
La valutazione comparativa di efficacia
Dal 18 al 22 settembre 2017 si terrà il corso “La valutazione comparativa di efficacia: metodi epidemiologici per confrontare gli esiti tra interventi, tra gruppi di popolazione e tra ospedali”, a Roma. Il corso, co-organizzato da Dipartimento di Epidemiologia ASL Roma1, Istituto Superiore di Sanità e Università di Torino si rivolge a tutte le figure […]
Piano Nazionale caldo, estate 2017
Il 23 giugno si terrà a Palermo il Workshop “Piano Nazionale caldo, estate 2017”. Il Workshop, organizzato in collaborazione tra DASOE, Ministero della salute, DEP Lazio e CNR ha l’obiettivo di fare il punto degli interventi in atto nelle varie regioni e aumentare l’attenzione della sanità pubblica sui rischi per la salute associati alle ondate […]
Climate change
L’ISEE (International Society for Environmental Epidemiology) dopo la decisione irresponsabile del Presidente degli Stati Uniti di ritirarsi dall’accordo di Parigi sul clima, invita i suoi membri a moltiplicare l’attività di ricerca e la sua traduzione in informazioni per il pubblico e per i policy makers. Il testo completo
La salute disuguale
Nei giorni 1-4 giugno, con un’anteprima a Torino il 21 maggio, si terrà a Trento il Festival dell’Economia di Trento dedicato quest’anno alla salute, con il titolo suggestivo “La salute disuguale”. Il Programma dettagliato si trova al link Festival_Trento_Salute_disuguale
Riunione annuale dell’Associazione Liberati Network italiano Cochrane
La Riunione annuale dell’Associazione Liberati Network italiano Cochrane sarà dedicata alla Ricerca per l’innovazione (Reggio Emilia 26 maggio). Se ne discute molto, ultimamente, a proposito della possibilità di trovare percorsi comuni tra istituzioni pubbliche e aziende private; dei modi per governare i conflitti di interessi; dei presunti sprechi dovuti agli investimenti per ricerca che non […]
Epidemiologia & Precariato

Epidemiologia & Precariato è una iniziativa nata con l’intento di mettere in rete i ricercatori precari con contratto di lavoro atipico e temporaneo per raccontare una realtà di cui si parla troppo poco, per elaborare proposte e strumenti per una maggior tutela dei diritti dei lavoratori e per avviare un proficuo dialogo con l’Associazione italiana […]
Il cancro non gioca a dadi
argomenta Paolo Vineis su Scienza in rete commentando l’articolo di Tomasetti, Li e Vogelstein su Science (vai all’articolo)
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Venerdì 28 aprile si terrà a Milano il Convegno “SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: IERI – OGGI – DOMANI” Locandina 28 APRILE 2017