Webinar AIE di Primavera: L’epidemiologia al tempo del Coronavirus

Webinar interattivi di approfondimento sul temain collaborazione AIE – Epidemiologia & Prevenzione La risposta all’emergenza determinata dalla diffusione dei casi di COVID-19 deve essere il più possibile basata su evidenze scientifiche e mai come in queste occasioni è cruciale la figura dell’epidemiologo. L’Associazione Italiana di Epidemiologia, in collaborazione con la rivista Epidemiologia & Prevenzione, in […]
Convegno AIE di Primavera 2020 – ANNULLATO
A causa dell’emergenza Coronavirus, il convegno AIE di Primavera 2020 previsto per il 6-7 aprile a Roma è stato annullato. Vi aggiorneremo al più presto su eventuali proposte alternative, in corso di programmazione.
Premio Donne Pace Ambiente “Wangari Maathai”

Il 7 marzo 2020 Roberta Pirastu, presidente dell’AIE nel biennio 2016-2018, ricercatrice del dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell’Università La Sapienza di Roma e co-autrice dello studio Sentieri, riceverà il Premio Scienza e Saperi promosso dall’Associazione A Sud Visita la pagina dell’evento
Nuovo Coronavirus SARS-CoV-2: punto informativo

Contro la disinformazione e il rischio di isteria e panico, vi ricordiamo di controllare sempre fonti ufficiali e scientificamente provate. Di seguito, vi proponiamo una serie di link che potete consultare per tenervi aggiornati sulla situazione. Le mappe e i numeri dei contagi… Sul sito di Epidemiologia & Prevenzione, puoi consultare una mappa interattiva dei […]
WHO’s call for Consultant – Technical Editor/Writer

Within the frame of the development of the joint estimates of the World Health Organization (WHO) and the International Labour Organization (ILO) of the work-related burden of disease and injury (WHO/ILO Joint Estimates), WHO is looking for a an outstanding scientific editor or writer with a track record in publishing in academic journals. The recruited Consultant […]
Workshop pre-congressuali AIE Primavera 2020
Scrivere per E&P…e non solo A cura di Epidemiologia & PrevenzioneLa scrittura è una componente molto importante dell’attività scientifica: per documentare il lavoro fatto, comunicare le idee, le attività e i risultati degli studi. La scrittura scientifica può assumere molte forme, dal rapporto di un progetto, all’articolo per una rivista scientifica, al contributo per un […]
Bando per assegno di ricerca annuale in Statistica medica

Presso l’ Università Politecnica delle Marche è disponibile un bando per assegno di ricerca annuale in Statistica medica rivolto agli laureati in biostatistica e settori affini. L’ assegno di ricerca avrà durata annuale e riguarda l’elaborazione e l’applicazione di metodi e modelli per la valutazione dell’assistenza sanitaria, con particolare attenzione alle cure integrate, attraverso l’utilizzo […]
Vincitori del premio Maccacaro 2019
Per la rilevanza e originalità degli studi presentati e per l’abilità espositiva dei giovani relatori partecipanti al XLIII Convegno AIE 2019, si sono classificati per il premio Maccacaro i seguenti ricercatori: 1° classificati (a pari merito) Alessandra Macciotta, Università degli Studi di Torino, con Istruzione e rischio di tumori del tratto digerente nello studio europeo […]
Convegno AIE di Primavera 2020 – ANNULLATO

6 – 7 aprile 2020Istituto Superiore di Sanità, Roma L’Epidemiologia ai tempi del One Health: diverse discipline, un’unica direzione Il 6-7 aprile 2020, presso a Roma, si terrà il Convegno AIE di Primavera, organizzato dal gruppo AIE Giovani e dal gruppo AIE One Health, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità. Il focus del Convegno […]
Convocazione assemblea dei soci
È indetta il 7 aprile 2020 a Roma, presso l’aula Pocchiari dell’ISS, l’Assemblea ordinaria dei Soci in prima convocazione alle ore 7:00 e in seconda convocazione alle ore 12:15 stesso luogo, per discutere e deliberare gli argomenti posti al seguente ordine del giorno: – aggiornamenti attività del Consiglio Direttivo e programmazione annuale; – approvazione del […]