• Home
  • Chi siamo
    • Storia Breve
    • Segreteria 2018-2020
    • Segreterie precedenti
    • Statuto e Regolamento
    • Contatti
  • Attività AIE
    • Verbali riunioni segreteria
    • Bilanci
    • Posizioni segreteria
  • Convegni AIE
    • Convegni AIE
    • Convegno AIE di Primavera 2019
    • XLII Convegno AIE – 2018
    • Premio Maccacaro
  • Diventa socio
  • Gruppi AIE
    • I gruppi di lavoro AIE
    • AIE Giovani
      • Convegno AIE di primavera: presentazioni plenarie e libro degli abstract
    • Epidemiologia&Precariato
    • Farmacoepidemiologia
    • One Health
  • Corsi e seminari
  • E & P
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia Breve
    • Segreteria 2018-2020
    • Segreterie precedenti
    • Statuto e Regolamento
    • Contatti
  • Attività AIE
    • Verbali riunioni segreteria
    • Bilanci
    • Posizioni segreteria
  • Convegni AIE
    • Convegni AIE
    • Convegno AIE di Primavera 2019
    • XLII Convegno AIE – 2018
    • Premio Maccacaro
  • Diventa socio
  • Gruppi AIE
    • I gruppi di lavoro AIE
    • AIE Giovani
      • Convegno AIE di primavera: presentazioni plenarie e libro degli abstract
    • Epidemiologia&Precariato
    • Farmacoepidemiologia
    • One Health
  • Corsi e seminari
  • E & P
  • Home
  • Modulo di iscrizione al XLIII Convegno AIE

Modulo di iscrizione al XLIII Convegno AIE

Nome*
Mail principale*
Sesso*
Luogo di nascita
Data di nascita
 / 
 / 
Codice Fiscale*
Partita IVA
Professione
Istituto di Appartenenza
Domicilio lavoro
Indirizzo (lavoro)*
Telefono (lavoro)
-
Mail (lavoro)
Domicilio Casa
Indirizzo (casa)*
Telefono (casa)
-
Mail (casa)
Desidero ricevere la corrispondenza al domicilio: *
Non sono mai stato iscritto all’AIE
Se non sei mai stato iscritto all’AIE ti preghiamo di compilare anche i seguenti campi:
TITOLO DI STUDIO
Laurea
Laurea (altro)
Specializzazione
Master in:
Specializzazione (altro)

Diploma (specificare)
Rapporto di lavoro
Attività (sono consentite risposte multiple)
Altra attività (specificare)
Sono iscritto ad altre Società Scientifiche Italiane o straniere
Specificare quali società
1/2
Next
Richieste conclusive
Professione:*
Disciplina:*
Intendo pagare la quota di iscrizione con il seguente metodo:*
Pago direttamente con PayPal o carta di credito:

PER IL PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO SI TEGANO PRESENTI LE SEGUENTI OPZIONI:

Quota totale (partecipanti che devono ancora regolarizzare il pagamento quota associativa 2019)

  • Ordinario early 300 € (entro il 14/10/19)
  • Ordinario non early 350€ (dal 15/10/19)
  • Categoria speciale early 100 € (entro il 14/10/19)
  • Categoria speciale non early 150 (dal 15/10/19)

Solo Contributo convegno e rivista (riservato solo ai soci già in regola con il pagamento della sola quota associativa nel 2019)

  • Ordinario early 250 € (entro il 14/10/19)
  • Ordinario non early 300 € (dal 15/10/19)
  • Categoria speciale early 80 € (entro il 14/10/19)
  • Categoria speciale non early 130 € (dal 15/10/19)

Soci che sono in regola con quota associativa e contributo rivista nel 2019

  • Ordinario early 160€ (entro il 14/10/2019)
  • Ordinario non early 210 € (dopo il 14/10/2019)
  • Speciale early 50 € (entro il 14/10/2019)
  • Speciale non early 100 € (dopo il 14/10/2019)

_____________________________________________________________
BONIFICO BANCARIO

Codice IBAN: IT16 F031 2705 0110 0000 0003 797
Unipol Ag. Via Messina, 24 – 00198 Roma
Intestato a: Associazione Italiana di Epidemiologia.

_____________________________________________________________

l'iscrizione si intenderà perfezionata al ricevimento dell'accredito.

Desideriamo informare che il D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Ai sensi dell'articolo 13 del D. Lgs. n. 196/03 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679), pertanto, forniamo le seguenti informazioni:

  • Titolare del trattamento è l’Associazione Italiana di Epidemiologia con sede legale in via D. Ricciarelli, 29 – 20148 Milano.
  • Gli incaricati del trattamento sono i componenti del Consiglio Direttivo e gli incaricati dallo stesso.
  • Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti cartacei, informatici e telematici e comunque idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
  • I dati potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici o privati solo e soltanto per gli scopi statutari.
  • In relazione al trattamento l'interessato potrà esercitare, presso le competenti Sedi, i propri diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art.7 del D.Lgs. 196/03.
FORMULA DI CONSENSO: *
Inserisci il codice di verifica:
previous
2/2

Resta in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti dall’Associazione Italiana Epidemiologia, le ultime novità sulle nostre iniziative, gli eventi a cui partecipiamo, i nostri progetti.

Accedi alla rivista

Clicca sulla copertina per accedere al volume

Seguici su Facebook

Contact form wordpress

Ci trovi anche suTwitter

Tweets by @@AIEpidemiologia

Posizioni segreteria AIE

Posizioni segreteria
  • L’AIE approva la Dichiarazione di impegno sul precariato
  • L’AIE approva le linee guida relativamente ai contributi finanziari
  • ANCHE L’AIE DICE NO alle campagne informative sui prodotti del tabacco condotte dalle multinazionali del tabacco!
  • L’AIE è vicina alle popolazioni del centro Italia
  • L’AIE supporta la trasparenza a beneficio della salute pubblica

PROSSIMI EVENTI

Corsi e seminari
  • La piattaforma R per l’analisi statistica di dati biomedici
  • Workshop – Salute di migranti e richiedenti protezione internazionale.
  • WORKSHOP “Biostatistica: un punto di incontro tra matematica e medicina” – seconda edizione
  • Midyear meeting dell’ISPE
  • Iscrizioni alla XXXII edizione del Summer Course in Epidemiology

Archivio

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress © 2015 LSA

Utilizziamo dei cookies per fornirti una migliore esperienza nella navigazione del nostro sito. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

settings.

Powered by GDPR plugin
Privacy Overview

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy. (http://www.epidemiologia.it/privacy-policy)

Strictly Necessary Cookies

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Disabilitando questi cookie non possiamo salvare le tue preferenze.

Cookie Policy

Consulta tutte le informazioni nella nostra Cookie Policy