• Home
  • Chi siamo
    • Storia Breve
    • Segreteria 2018-2020
    • Segreterie precedenti
    • Statuto e Regolamento
    • Contatti
  • Attività AIE
    • Verbali riunioni segreteria
    • Bilanci
    • Posizioni segreteria
  • Convegni AIE
    • Convegni AIE
    • Convegno AIE di Primavera 2019
    • XLII Convegno AIE – 2018
    • Premio Maccacaro
  • Diventa socio
  • Gruppi AIE
    • I gruppi di lavoro AIE
    • AIE Giovani
      • Convegno AIE di primavera: presentazioni plenarie e libro degli abstract
    • Epidemiologia&Precariato
    • Farmacoepidemiologia
    • One Health
  • Corsi e seminari
  • E & P
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia Breve
    • Segreteria 2018-2020
    • Segreterie precedenti
    • Statuto e Regolamento
    • Contatti
  • Attività AIE
    • Verbali riunioni segreteria
    • Bilanci
    • Posizioni segreteria
  • Convegni AIE
    • Convegni AIE
    • Convegno AIE di Primavera 2019
    • XLII Convegno AIE – 2018
    • Premio Maccacaro
  • Diventa socio
  • Gruppi AIE
    • I gruppi di lavoro AIE
    • AIE Giovani
      • Convegno AIE di primavera: presentazioni plenarie e libro degli abstract
    • Epidemiologia&Precariato
    • Farmacoepidemiologia
    • One Health
  • Corsi e seminari
  • E & P
  • Home
  • Modalità di iscrizione XLIII Convegno AIE – 2019

Modalità di iscrizione XLIII Convegno AIE – 2019

PER PARTECIPARE AL CONVEGNO BISOGNA ESSERE IN REGOLA CON L’ISCRIZIONE ANNUALE ALL’AIE IL VERSAMENTO DELLA QUOTA ANNUALE
Dopo avere compilato il modulo di iscrizione on-line al congresso è necessario quindi inviare contestualmente il modulo di iscrizione ad AIE scaricabile al link
http://www.epidemiologia.it/iscrizione-aie/diventa-socio/
L’iscrizione al convegno non sarà perfezionata in assenza del modulo di
iscrizione ad AIE

Il contributo di partecipazione al Convegno varia in base alla categoria di socio appartenente e alla data di pagamento:

  • SOCIO ORDINARIO – QUOTA ASSOCIATIVA CONSIGLIATA €50,00
  • CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE  €250,00

IMPORTO TOTALE DI €300,00 (early bird) DA VERSARE ENTRO IL 14/10/2019

  • SOCIO CATEGORIA SPECIALE* – QUOTA ASSOCIATIVA CONSIGLIATA  €20,00
  • CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE  €80,00

IMPORTO TOTALE DI €100,00 (early bird) DA VERSARE ENTRO IL 14/10/2019

PER ISCRIVERSI NON É SUFFICIENTE PAGARE LA QUOTA D’ISCRIZIONE, I SOCI DEVONO PROVVEDERE ALLA COMPILAZIONE DEL MODULO, PENA L’ANNULLAMENTO DEL VERSAMENTO

Gli importi versati dopo la data indicata (14/10/2019) subiranno una maggiorazione, ovvero:

  • Socio ordinario €350,00 (50 la quota associativa e 300 la contribuzione)
  • Socio categoria speciale €150,00 (20 la quota associativa e 130 la contribuzione)

La categoria speciale di socio comprende: 

  • soci con contratto atipico o precario, senza restrizione di età
  • studenti inseriti in un percorso formativo universitario, inclusi specializzandi e dottorandi
  • nuovi iscritti

TUTTI I SOCI regolarmente iscritti all’AIE nel 2019 e che hanno versato il contributo di partecipazione da loro scelto in base alla categoria, hanno diritto di fruire dei seguenti servizi e attività dell’associazione svolti nell’anno corrente: 

  • abbonamento alla rivista “Epidemiologia & Prevenzione” (cartaceo o accesso on line),
  • partecipazione a tutti gli eventi congressuali (coffee break e pranzi).

PER TUTTI I SOCI CHE SONO ISCRITTI DALL’INIZIO DEL 2019 CHE VORRANNO PARTECIPARE AL CONGRESSO BASTERA’ VERSARE IL CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE IN BASE ALLA PROPRIA CATEGORIA.

I soci che per l’anno 2019 abbiano già versato la quota di iscrizione (€50 categoria ordinaria o €20 categoria Speciale) congiuntamente alla quota per la rivista epidemiologia e prevenzione (€90 categoria ordinaria o €30 categoria speciale) per partecipare al congresso dovranno versare il solo contributo di partecipazione (cioè categoria ordinaria  €160 entro il 14/10/19 o € 210 successivamente, e categoria speciale  €50 entro il 14/10/19 o €100 successivamente tale data).

Modalità di pagamento XLIII congresso AIE

Per info contattare la segreteria amministrativa:  aie.segreteria.amministrativa@gmail.com 

VAI AL MODULO DI ISCRIZIONE

Resta in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti dall’Associazione Italiana Epidemiologia, le ultime novità sulle nostre iniziative, gli eventi a cui partecipiamo, i nostri progetti.

Accedi alla rivista

Clicca sulla copertina per accedere al volume

Seguici su Facebook

Contact form wordpress

Ci trovi anche suTwitter

Tweets by @@AIEpidemiologia

Posizioni segreteria AIE

Posizioni segreteria
  • L’AIE approva la Dichiarazione di impegno sul precariato
  • L’AIE approva le linee guida relativamente ai contributi finanziari
  • ANCHE L’AIE DICE NO alle campagne informative sui prodotti del tabacco condotte dalle multinazionali del tabacco!
  • L’AIE è vicina alle popolazioni del centro Italia
  • L’AIE supporta la trasparenza a beneficio della salute pubblica

PROSSIMI EVENTI

Corsi e seminari
  • La piattaforma R per l’analisi statistica di dati biomedici
  • Workshop – Salute di migranti e richiedenti protezione internazionale.
  • WORKSHOP “Biostatistica: un punto di incontro tra matematica e medicina” – seconda edizione
  • Midyear meeting dell’ISPE
  • Iscrizioni alla XXXII edizione del Summer Course in Epidemiology

Archivio

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress © 2015 LSA

Utilizziamo dei cookies per fornirti una migliore esperienza nella navigazione del nostro sito. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

settings.

Powered by GDPR plugin
Privacy Overview

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy. (http://www.epidemiologia.it/privacy-policy)

Strictly Necessary Cookies

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Disabilitando questi cookie non possiamo salvare le tue preferenze.

Cookie Policy

Consulta tutte le informazioni nella nostra Cookie Policy