• Home
  • Chi siamo
    • Storia Breve
    • Segreteria 2018-2020
    • Segreterie precedenti
    • Statuto e Regolamento
    • Contatti
  • Attività AIE
    • Verbali riunioni segreteria
    • Bilanci
    • Posizioni segreteria
  • Convegni AIE
    • Convegni AIE
    • Convegno AIE di Primavera 2019
    • XLII Convegno AIE – 2018
    • Premio Maccacaro
  • Diventa socio
  • Gruppi AIE
    • I gruppi di lavoro AIE
    • AIE Giovani
      • Convegno AIE di primavera: presentazioni plenarie e libro degli abstract
    • Epidemiologia&Precariato
    • Farmacoepidemiologia
    • One Health
  • Corsi e seminari
  • E & P
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia Breve
    • Segreteria 2018-2020
    • Segreterie precedenti
    • Statuto e Regolamento
    • Contatti
  • Attività AIE
    • Verbali riunioni segreteria
    • Bilanci
    • Posizioni segreteria
  • Convegni AIE
    • Convegni AIE
    • Convegno AIE di Primavera 2019
    • XLII Convegno AIE – 2018
    • Premio Maccacaro
  • Diventa socio
  • Gruppi AIE
    • I gruppi di lavoro AIE
    • AIE Giovani
      • Convegno AIE di primavera: presentazioni plenarie e libro degli abstract
    • Epidemiologia&Precariato
    • Farmacoepidemiologia
    • One Health
  • Corsi e seminari
  • E & P
  • Home
  • NEWS
  • Corsi e seminari
  • Master di Farmacoepidemiologia e valutazione delle cure integrate

Master di Farmacoepidemiologia e valutazione delle cure integrate

Master Universitario Interateneo di II° livello completamente online per formare figure in grado di pianificare e condurre studi osservazionali di farmacoepidemiologia
e valutazione delle cure integrate basati sulla Real Word Evidence.

Direttore: Cristina Canova (UniPD)
Co-direttore:
Matteo Franchi (Università di Milano-Bicocca)

Le iscrizioni per il primo anno si stanno per aprire!
Sito internet: http://didattica.dctv.unipd.it/farmaepi.php

Deadline per presentazione domanda: 02/10/2018

Corsi e seminari, NEWS
STUDIO EPIDEMIOLOGICO SENTIERI
Salute e ambiente – Pisa 21-22 settembre 2018

Resta in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti dall’Associazione Italiana Epidemiologia, le ultime novità sulle nostre iniziative, gli eventi a cui partecipiamo, i nostri progetti.

Accedi alla rivista

Clicca sulla copertina per accedere al volume

Seguici su Facebook

Contact form wordpress

Ci trovi anche suTwitter

Tweets by @@AIEpidemiologia

Posizioni segreteria AIE

Posizioni segreteria
  • L’AIE approva la Dichiarazione di impegno sul precariato
  • L’AIE approva le linee guida relativamente ai contributi finanziari
  • ANCHE L’AIE DICE NO alle campagne informative sui prodotti del tabacco condotte dalle multinazionali del tabacco!
  • L’AIE è vicina alle popolazioni del centro Italia
  • L’AIE supporta la trasparenza a beneficio della salute pubblica

PROSSIMI EVENTI

Corsi e seminari
  • La piattaforma R per l’analisi statistica di dati biomedici
  • Workshop – Salute di migranti e richiedenti protezione internazionale.
  • WORKSHOP “Biostatistica: un punto di incontro tra matematica e medicina” – seconda edizione
  • Midyear meeting dell’ISPE
  • Iscrizioni alla XXXII edizione del Summer Course in Epidemiology

Archivio

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress © 2015 LSA

Utilizziamo dei cookies per fornirti una migliore esperienza nella navigazione del nostro sito. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

settings.

Powered by GDPR plugin
Privacy Overview

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy. (http://www.epidemiologia.it/privacy-policy)

Strictly Necessary Cookies

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Disabilitando questi cookie non possiamo salvare le tue preferenze.

Cookie Policy

Consulta tutte le informazioni nella nostra Cookie Policy