Due assegni di ricerca in Statistica medica banditi dall’Università Politecnica delle Marche
L’ Università Politecnica delle Marche bandisce due assegni di ricerca in Statistica medica rivolto agli laureati in biostatistica e settori affini – N.1 assegno di durata annuale per la stima dell’età in giovani migranti forzati mediante la loro maturazione dentale. I metodi statistici utilizzati sono di tipo calibrativo Bayesiano (D.R. n^ 354 del 10.04.2018), scadenza […]
Cumulative effects of time-varying risk factors in survival analyses: flexible modeling and applications
L’Unità di Statistica Medica dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” organizza un seminario dal titolo “Cumulative effects of time-varying risk factors in survival analyses: flexible modeling and applications” che si terrà il 31 Maggio 2018 presso la sede di Sant’Andrea delle Dame a Napoli. Il seminario sarà tenuto da Michal Abrahamowicz, Professore di Biostatistica alla McGill University […]
Andiamo per GRADE, 16 maggio 2018 presso il Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio
Il 16 maggio 2018 presso il Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio si svolge il corso “Andiamo per GRADE”, dedicato all’utilizzo della metodologia GRADE per lo sviluppo di linee guida per la pratica clinica. Il corso è rivolto ai professionisti sanitari che operano nel SSN, interessati ad approfondire il tema della valutazione e graduazione delle prove scientifiche disponibili e la […]
Il XLII Convegno AIE 2018 si svolgerà a Lecce nei giorni 24-26 ottobre
La Segreteria è al lavoro e seguiranno al più presto aggiornamenti, dettagli e call for abstract
Aula Pocchiari dell’Istituto Superiore di Sanità: 11 aprile 2018
Il prossimo 11 aprile, dalle ore 16,30 alle 18,00 presso l’Aula Pocchiari dell’Istituto Superiore di Sanità a Roma, si svolgerà l’incontro Open Day ISS con il Prof. Moyses Szklo. Il titolo dell’incontro sarà “Translational Epidemiology”. Moyses Szklo è Distinguished Service Professor of Epidemiology alla Johns Hopkins University, Baltimora (USA) e già direttore del programma Epidemiologia delle Malattie Croniche della Scuola di Sanità Pubblica della […]
EpiAmbNet: rete italiana di epidemiologia ambientale
Il progetto “EpiAmbNet: rete italiana di epidemiologia ambientale” (programma CCM 2015 del Ministero della Salute (http://reteambientesalute.epiprev.it/) nei mesi di maggio e giugno 2018 organizza a Bologna, Palermo, Firenze e Bari il Corso di formazione sulla Valutazione di Impatto sulla Salute da esposizioni ambientali: dalla stima degli impatti alla comunicazione dei rischi. I dettagli sono disponibili […]
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: ASSEMBLEA DEI SOCI – CONVEGNO AIE DI PRIMAVERA 2018
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: ASSEMBLEA DEI SOCI – CONVEGNO AIE DI PRIMAVERA 2018 vi ricordiamo che il 27 marzo al termine del Convegno di Primavera si terrà l’Assemblea dei soci. Contrariamente a quanto originariamente previsto, essendo in via di definizione la normativa sulle onlus, l’approvazione dello Statuto è rinviata alla prossima Assemblea nell’ambito del Convegno autunnale. Pertanto […]
Convegno AIE di Primavera 2018*
Epidemiologi(a): quale futuro? 26-27 marzo 2018 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento Ambiente e Salute e ASSOCIAZIONE ITALIANA DI EPIDEMIOLOGIA (AIE) EPIDEMIOLOGIA & PRECARIATO e AIE GIOVANI Scarica il Programma [PDF] Modulo di iscrizione Call for Abstract su BIG DATA WORKSHOP: GLI STUDI EPIDEMIOLOGICI “SPECIALI” LA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA ATTRAVERSO I SOCIAL MEDIA […]
Borse di studio per la conduzione di studi epidemiologici sulle patologie causate da esposizione ad amianto
Il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale a Novara bandisce due borse di studio di 3 mesi, rinnovabili, per la conduzione di studi epidemiologici sulle patologie causate da esposizione ad amianto, coordinati dal Prof . C. Magnani. I bandi, che sono allegati, sono anche scaricabili dai seguenti indirizzi web: https://www.dimet.uniupo.it/sites/default/files/elfinder_library/Bandi/2018/11_Magnani_3mesi_PROT.pdf https://www.dimet.uniupo.it/sites/default/files/elfinder_library/Bandi/2018/10_Magnani_3mesi_PROT.pdf Per informazioni […]
A short course on concepts and methods in Causal Inference
VI edizione del Corso “A short course on concepts and methods in Causal Inference” che si svolgerà presso il Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi dell’Università di Milano Bicocca dal 16 al 18 aprile 2018 brochure_causal inference_Milan_2018